#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

La Trappola di Dalian trionfa all’Aquara Music Fest

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ad Aquara (SA) sabato 24 agosto si è tenuta la finale live della sesta edizione dell’Aquara Music Fest, organizzata dall’Associazione Culturale “L’Alveare” ETS.

I Finalisti

Durante la serata si sono esibiti i quattro finalisti del contest musicale “Fioravante Serraino”: Maladie Des If (Roma) con il genere pop, Bludiklein (Napoli) con alternative rock, Roma (Salerno) con cantautorato e La Trappola di Dalian (Torino) con alternative rock punk.

Presentatori e Giuria

L’evento è stato presentato per il secondo anno consecutivo da Luigi Marino di Aquara e Samanta Parrella di Benevento. I due presentatori sono stati affiancati da molti amici dell’associazione che si sono alternati nei vari momenti della serata. La giuria è stata presieduta dal maestro Maurizio Dei Lazzaretti – batterista, docente presso conservatori e direttore della facoltà di batteria all’Università della musica di Roma – che nel corso della sua carriera musicale ha collaborato con artisti internazionali come Ray Charles, Youssou N’Dour, Paul Young, Caetano Veloso, e Gloria Gaynor, oltre a collaborazioni italiane con Mina, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Renato Zero, e Roberto Vecchioni. #

I Vincitori

La Trappola di Dalian, band di Torino, è stata decretata vincitrice con il premio “Aquara Music Fest Fioravante Serraino” in base a diversi parametri tra cui originalità, tecnica, espressività, presenza scenica, e la capacità di trasmettere emozioni. La motivazione della giuria nel dare il verdetto è stata “per la completezza e cura artistica mostrata, che va dalle canzoni ben realizzate all’ottima presenza sul palco”.

Menzioni Speciali e Premi

Accanto al premio principale, è stata conferita una menzione speciale a Maladie Des If per “aver raccontato la consapevolezza di sé che porta anche a scelte forti con eleganza e garbo”. Il gruppo napoletano dei Bludiklein ha ricevuto dall’Associazione Culturale “L’Alveare” ETS il premio “colonna sonora” per il brano “Magritte”, che farà da promozione alla settima edizione nel 2025. Infine, l’associazione ha assegnato i riconoscimenti al brano più votato e al concorrente più votato nella fase iniziale dal gruppo di ascolto composto da 426 giurati. Entrambi i riconoscimenti sono andati al concorrente di Salerno, Roma, il cui brano più votato è stato “Meridionale”.

Trasmissione e Approfondimenti

La finale si è svolta in piazza Vittorio Veneto ad Aquara ed è stata trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook e il canale YouTube @acalveare. Per ulteriori informazioni ed approfondimenti è possibile visitare il sito ufficiale www.acalveare.it, dove si possono ascoltare tutti i brani presentati in questa edizione e in tutte le precedenti edizioni. È possibile iscriversi al canale YouTube (@acalveare) per vedere, tra gli altri, il video evento trasmesso in prima visione streaming il 7 agosto in cui sono stati presentati tutti i concorrenti.

Masterclass Post-Festival

Ogni edizione si chiude all’indomani della serata finale con la masterclass del presidente della giuria presso il Centro Sociale e Culturale “Fioravante Serraino” che, questa volta, è stata incentrata sullo strumento della batteria. La masterclass si è rivolta agli addetti, gli interessati al mondo della musica, agli appassionati e ai gruppi musicali emergenti.


Articolo pubblicato il giorno 28 Agosto 2024 - 09:06



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento