Napoli. Centinaia di agenti della polizia in azione nel giorno di Ferragosto a presidiare le strade della città e della sua provincia.
Gli agenti della Polizia di Stato sono scesi in campo per garantire la sicurezza di cittadini e turisti, in un’operazione senza precedenti.
Dal cuore pulsante della città alle perle della Costiera Sorrentina e alle isole incantate, ogni angolo è stato presidiato con rigore.
Elicotteri che sorvolavano il cielo, imbarcazioni che solcavano le acque, pattuglie che sfrecciavano sulle strade: un dispositivo di sicurezza a 360 gradi.
Il bilancio è impressionante: oltre 6000 persone identificate e 400 veicoli controllati. Numeri che testimoniano l’impegno costante delle forze dell’ordine nel garantire la tranquillità di tutti.
Un messaggio chiaro è stato lanciato: a Napoli e in Costiera non c’è spazio per la criminalità. La Polizia di Stato, con la sua presenza capillare e la sua professionalità, ha dimostrato ancora una volta di essere un baluardo in difesa della legalità.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto