Libri

‘Il peso del sangue’ di Vladimiro Bottone, alla Mondadori Bookstore di Castellammare di Stabia

Condivid

Al Mondadori Bookstore di Castellammare di Stabia arriva “Il peso del sangue”, il nuovo romanzo di Vladimiro Bottone edito da Solferino. Il controverso passaggio dell’Italia dal Fascismo alla Resistenza si sviluppa in un grande racconto storico, nel quale convivono il thriller, il giallo, il noir e la vicenda di un amore inimmaginabile e “scandaloso”.

Dettagli dell’evento

Lunedì 15 luglio alle ore 18.00, al Mondadori Bookstore (Strada Santa Maria dell’Orto, 35), l’autore incontrerà i lettori e il pubblico, dialogando con Tiziana Esposito e Maurizio Sorrentino. Le letture dei brani saranno a cura dell’Associazione culturale Alegria, diretta da Giulia Conte.

L’Autore

Vladimiro Bottone, napoletano di nascita e torinese di adozione, è autore di dieci libri ed è collaboratore delle pagine culturali del Corriere della Sera. Pubblica inoltre, ogni domenica da nove anni, un racconto inedito per il Corriere del Mezzogiorno.

Trama del Romanzo

“Il peso del sangue” illumina come l’Italia repubblicana affondi le radici negli anni della Guerra Civile successiva all’8 settembre del 1943. Il romanzo descrive la drammatica esperienza dell’Italia tra la Repubblica di Salò e la Resistenza attraverso una relazione inaspettata: quella tra l’ebrea Myriam Pescarolo e il funzionario della polizia fascista Troise.

Personaggi Principali

Nel contesto della Torino del 1944, emerge la storia di Myriam Pescarolo, una giovane ebrea scampata alla deportazione, e Troise, funzionario dell’OVRA con un senso patriottico malinteso. La loro vicinanza, inizialmente controversa, evolverà in modi imprevisti, rendendo la loro situazione sempre più pericolosa, specialmente con Myriam in contatto con la Resistenza.

Approfondimenti Storici

Il romanzo non è solo concentrato sui protagonisti principali. Figure di rilievo come Guido Leto, ex capo dell’OVRA e poi Direttore Tecnico delle Scuole di Polizia della neonata Repubblica italiana, offrono al lettore l’opportunità di riflettere sul passaggio dal Fascismo all’Italia democratica.

Stile Narrativo

“Il peso del sangue” presenta una perfezione formale e un ritmo cinematografico, conferendo al racconto un tono vivido, emozionale e realistico. È una “fiction della Nazione”, una spy story intensa e una storia d’amore appassionante.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 11 Luglio 2024 - 17:07
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20

Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette

Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08