#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Toti si dimette dopo tre mesi: Liguria al voto in autunno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo quasi tre mesi di arresti domiciliari, questa mattina Giovanni Toti ha rassegnato le dimissioni da presidente della Regione Liguria, consegnando una lettera di dimissioni irrevocabili scritta a mano, tramite l’assessore Giacomo Raul Giampedrone, all’ufficio protocollo.

Toti è agli arresti domiciliari con l’accusa di corruzione: secondo le indagini, avrebbe ricevuto tangenti in cambio di favori, come la concessione di spazi portuali a Genova.

“Avrei voluto confrontarmi diversamente con il nostro territorio, con i tanti sindaci e amministratori con cui abbiamo condiviso i progetti, gli amici che mi hanno affiancato in due lustri di lavoro indefesso, le forze politiche che hanno sostenuto questa esperienza.

Non è stato possibile farlo, ma sono confidente che lo sarà nel prossimo futuro,” scrive Toti in una lettera aperta consegnata al suo avvocato.

Le elezioni regionali a questo punto si terranno probabilmente in autunno, mentre le dimissioni di Toti potrebbero facilitare la revoca degli arresti domiciliari e accelerare il processo giudiziario.

Sempre Toti scrive: “Si apre per tutti una fase nuova: agli elettori il compito di giudicare la Liguria che abbiamo costruito insieme in questi lunghi anni e decidere se andare avanti su questa strada.

Ai partiti della maggioranza la responsabilità di valorizzare con orgoglio i risultati raggiunti, non tradire il consenso raccolto, valorizzare la classe dirigente cresciuta sul territorio.”

Solidarietà all’ormai ex governatore arriva da Micaela Biancofiore: “Costringere un governatore, democraticamente eletto, a scegliere tra la libertà e le dimissioni è quanto più lontano dal concetto di una democrazia occidentale: una vicenda inquietante, inconcepibile in uno Stato di diritto.”

Nel centrosinistra, invece, si guarda già alle elezioni: “Le dimissioni di Toti erano un atto politicamente dovuto per il fallimento delle sue politiche che hanno portato la sua Regione a vedere compromessi diritti e prestazioni essenziali,” premette Angelo Bonelli di Avs.

“Dalla sanità pubblica al trasporto, con una forte aggressione all’ambiente. Ora rimaniamo uniti per vincere le elezioni e per costruire una Liguria rispettosa del territorio, dell’ambiente, della partecipazione e della democrazia.”


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 26 Luglio 2024 - 12:22


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie