AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 14:41
8.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 14:41
8.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

'The Big Archive 1994-2014', installazione d'arte contemporanea alla Reggia di Carditello

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Reggia di Carditello si apre all’arte contemporanea con l'acquisizione dell'opera "The Big Archive 1994-2014" degli artisti Perino & Vele. Questo progetto, curato da Ferdinando Creta, è stato reso possibile grazie al finanziamento della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Una Presenza Strategica

La nuova installazione non si limita a occupare uno spazio nella Reggia di Carditello, ma si integra perfettamente con il contesto architettonico e urbano circostante. Secondo Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione del Real Sito di Carditello, l’obiettivo è creare un dialogo tra l’opera e gli ambienti storici del sito, favorendo un'interazione su scala internazionale tra arte contemporanea e territori storici.

Collaborazione Internazionale

La collaborazione con la Galleria Civica di Ptuj in Slovenia sottolinea l'importanza interculturale del progetto.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suArte e Musei
La mostra internazionale in Slovenia contribuirà a rafforzare il dialogo tra culture diverse, in linea con la storica vocazione di Ptuj come crocevia di civiltà.

Dettagli dell'Opera

L'installazione "The Big Archive 1994-2014" è composta da 66 cassette in ferro zincato e 9 vasi in vetroresina catramata, di varie forme e dimensioni. Originariamente realizzata nel 2014 per il Museo Madre di Napoli, l'opera è stata esposta in comodato gratuito per circa 7 anni.

Rinascita Patrimoniale

Secondo il curatore Ferdinando Creta, il progetto promuove una rigenerazione patrimoniale attraverso il dialogo tra forme d’arte contemporanea e la storia. L'installazione reinterpreta il territorio in chiave moderna, collegando idealmente il Real Sito di Carditello al Museo Madre di Napoli e alla Collezione Terrae Motus di Caserta.

Il Significato dell'Opera

"The Big Archive 1994-2014" è un archivio del passato e un catalizzatore del futuro, una pratica artistica che riflette la necessità di condividere ciò che rende unica una comunità. L'opera di Perino & Vele rappresenta un ulteriore riconoscimento della Reggia di Carditello come luogo di cultura e sperimentazione.

Articolo pubblicato il 15 Luglio 2024 - 18:07 - Gustavo Gentile

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…