L’attività di contrasto al fenomeno sta dando “risultati importanti”.
Lo ha detto il prefetto di Napoli, Michele di Bari, che nel pomeriggio di oggi sta incontrando nella collegiata di Santa Sofia a Giugliano sta incontrando i sindaci dell’area a nord di Napoli ed i rappresentanti dei comitati sui roghi di rifiuti che si registrano nella zona a ridosso delle province di Napoli e Caserta.
Presenti anche il vescovo di Aversa, Angelo Spinillo, e i rappresentanti delle forze dell’ordine e dell’esercito, impegnato sui controlli. È toccato al viceprefetto Ciro Silvestro fare un bilancio delle attività svolta.
Il vero obiettivo è quello di interrompere la filiera dello sversamento ma anche di rimuovere tempestivamente i rifiuti sversamento.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Molti giocatori italiani si chiedono se sia possibile incassare vincite da piattaforme internazionali senza pagare… Leggi tutto
Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto
Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto
Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto
REGGIO EMILIA – L’area di Reggio Emilia si conferma centrale nella strategia di Fer. Lo… Leggi tutto
Il gioco in Italia ha da sempre rappresentato un elemento centrale nella vita sociale e… Leggi tutto