Dopo la Serie A, è il turno della Serie B. Mercoledì 10 luglio, nella suggestiva cornice di Piazza Europa a Spezia, alle ore 19, il presidente della Lega B, Mauro Balata, darà il via alla compilazione del calendario delle giornate della Serie BKT 2024/2025. L'evento sarà trasmesso in diretta sui canali social della Lega B, Facebook e YouTube.
Si tratta del 93° campionato di Serie B, che ha avuto inizio nella stagione 1929/30, e si preannuncia ricco di importanti novità.Potrebbe interessarti
Scontri tra tifosi di Casertana e Catania sull’A2: autostrada in tilt, panico tra gli automobilisti
Vieira: “Genoa coraggioso, ma la qualità del Napoli ha fatto la differenza”
Serie A, gli arbitri della 6ª giornata: Juve-Milan a Guida di Torre Annunziata; il Napoli a La Penna
Champions League, l'olandese Makkelie arbitro di Napoli-Sporting
Il nuovo regolamento, in vigore dal primo luglio ma deliberato nell'estate del 2022, intende dare un’ulteriore spinta alla valorizzazione dei giovani talenti italiani. Questo tema è diventato particolarmente rilevante dopo l'eliminazione della nazionale italiana da Euro 2024.
La Lega B ha espresso l'intenzione di confermare la tradizione che ha visto la Serie B come trampolino di lancio per molti giovani convocati nelle rappresentative Under 20 (11 giocatori) e Under 21 (19 giocatori). Molti di questi giovani, dopo aver militato in Serie B, sono approdati in Serie A e successivamente in nazionale, come Nicolò Fagioli (ex Cremonese), Michael Folorunsho (ex Bari), Lorenzo Lucca (ex Pisa) e Federico Gatti (ex Frosinone). Ottimi anche i risultati delle squadre Primavera delle società di Serie B nella stagione 2023/24, con il 90% dei giocatori italiani nelle rose. La Lega B si conferma dunque un pilastro fondamentale per lo sviluppo del calcio giovanile italiano.
Lascia un commento