AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 16:17
17.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 16:17
17.9 C
Napoli

Salerno, simula sequestro di persona e chiede 500mila di riscatto: arrestato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Avrebbero simulato un rapimento a scopo di estorsione, con l'obiettivo di intascare il riscatto.

I fatti, su cui indaga la Direzione distrettuale Antimafia di Potenza, si sono svolti in provincia di Salerno nel novembre 2023.

Un uomo è finito in carcere: si tratta di Fedele Marotta, 42enne originario di Polla, indagato, insieme ad altri soggetti sia noti che in via di identificazione, per estorsione aggravata, simulazione di reato e calunnia.

Nei suoi confronti il gip del tribunale di Potenza ha emesso un'ordinanza applicativa di misura cautelare che è stata eseguita dai carabinieri del nucleo investigativo di Salerno.

L'obiettivo del finto sequestro di persona era quello di ottenere soldi dal cognato di Marotta, imprenditore residente in provincia di Parma e marito della sorella dell'indagato.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno

Il piano ha previsto che nel giorno del presunto rapimento a scopo di estorsione, Marotta avrebbe simulato di essere in procinto di incontrare, a Padula, dei soggetti collegati al clan dei Casalesi che lui stesso - come raccontava alla sorella nel corso di una telefonata - intendeva dissuadere dal proposito di sequestrare i figli della donna.

Poi, in una telefonata immediatamente successiva, al momento del simultato incontro con i presunti malfattori, richiedeva alla sorella, con toni preoccupati, di allertare le forze dell'ordine perché temeva che potesse succedergli qualcosa di grave.

Successivamente, gli indagati avrebbero simulato le tracce del sequestro di persona di Marotta, lasciando la sua auto abbandonata in aperta campagna, con i fari accesi e i cellulari nell'abitacolo.

Per otto giorni avrebbero inscenato lo stato di prigionia dell'indagato in un luogo segreto per costruingere il cognato e la sorella della vittima a versare un riscatto per la liberazione, chiedendo la cifra di 500mila euro, non riuscendo però a intascarli vista la resistenza dei familiari.

Articolo pubblicato il 31 Luglio 2024 - 19:59 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!