Un'operazione congiunta dei Carabinieri del Noe di Napoli, della stazione di Roccadaspide, del personale dell'Asl servizio veterinario di Salerno e dell'Arpa Campania ha portato alla luce una grave violazione delle normative ambientali presso un'azienda zootecnica per l'allevamento di suini a Roccadaspide, in provincia di Salerno.
Durante il sopralluogo, l'azienda, già sottoposta a sequestro per la gestione illecita dei rifiuti liquidi sversati nel vicino corpo idrico superficiale confluente nel fiume Calore, è stata nuovamente messa sotto accusa.Potrebbe interessarti
Salerno, corriere della droga tradito dal "ruotino" difforme: nascondeva 5,6 kg di hashish
Abusi sulla figlia minorenne, 41enne arrestato ad Agropoli: è in carcere
Salerno, tre arresti per droga: scoperta piantagione di cannabis e sequestri di stupefacenti
Battipaglia, prima la richiesta di pizzo e poi l'incendio: arrestato estorsore
Approfondimenti condotti dai Carabinieri del Noe di Napoli, in collaborazione con i militari del XXI Reggimento Genio Guastatori dell'Esercito Italiano di Caserta, hanno portato alla scoperta di ingenti quantitativi di rifiuti speciali, inclusi materiali pericolosi, sepolti all'interno della proprietà. I rifiuti trovati includono scarti dell'industria tessile, residui plastici, sacchetti di rifiuti solidi urbani, scarti di pneumatici e rifiuti combusti, presumibilmente confezionati inizialmente in balle.
L'Arpa Campania sta effettuando la caratterizzazione dei rifiuti mentre continuano le attività di scavo per determinare l'eventuale compromissione del terreno in termini di inquinamento. Le operazioni di scavo proseguiranno nei prossimi giorni per completare le verifiche necessarie. Il titolare dell'azienda zootecnica è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti.






Lascia un commento