#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 12:44
26.3 C
Napoli

Camorra e’ndrangheta alleate nel riciclaggio nel cinema e negli idrocarburi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una “centrale di riciclaggio” al servizio dei clan, gestita dai figli di boss storici, è stata scoperta a Roma dalla Direzione Investigativa Antimafia (DIA).

18 persone sono state arrestate in tutta Italia, mentre gli indagati sono 57 con accuse che spaziano dall’associazione mafiosa all’estorsione, all’usura, al riciclaggio e al traffico di armi. Sequestrati beni per un valore di oltre 131 milioni di euro.

L’indagine, avviata nel 2018, ha svelato l’esistenza di due gruppi criminali che riciclavano denaro per conto di diverse organizzazioni mafiose, tra cui la camorra campana e la ‘ndrangheta calabrese. I proventi illeciti venivano ripuliti in svariati settori, con particolare attenzione agli idrocarburi e al cinema.


Le modalità operative erano tipiche: società fittizie, false fatturazioni, e la compiacenza di imprenditori e professionisti, tra cui un commercialista.

Figure chiave dell’operazione risultano essere Antonio Nicoletti, figlio di Enrico, storico cassiere della Banda della Magliana, e Vincenzo Senese, primogenito del boss Michele Senese detto “o pazz”. Entrambi erano attivi nel riciclaggio di denaro sporco.

Coinvolti anche il produttore cinematografico Daniele Muscariello, già arrestato un anno fa per riciclaggio, e l’ex manager musicale di Achille Lauro Angelo Calculli.

L’inchiesta offre uno spaccato inquietante sull’infiltrazione mafiosa nella Capitale, dove, come sostengono alcuni degli indagati, “la politica è mafia”.

Tra i dettagli emersi dalle indagini, spicca un episodio del luglio 2019 in cui Antonio Nicoletti jr fu aggredito durante una rissa. L’intervento di un conoscitore che lo riconobbe come figlio di Enrico Nicoletti salvò la situazione.

Le indagini proseguono per fare luce su tutti i contorni di questa vicenda e per individuare eventuali altri complici.

Tra i 57 indagati anche Domitilla Strina figlia di Lady Petrolio

Fra i 57 indagati figurano Domitilla Strina, la figlia di Anna Betz nota come Lady Petrolio, e l’ex calciatore Giorgio Bresciani che esordì nel 1987 in serie A con la maglia del Torino.

Dall’attività d’indagine, avviata nel 2018 dalla Dia di Roma e coordinata dalla Dda capitolina, è emersa l’esistenza di due gruppi criminali che riciclavano per varie articolazioni, dalla camorra campana alla ‘ndrangheta calabrese, ingenti somme di denaro che veniva ripulito in diversi settori, in particolare negli idrocarburi e in quello cinematografico.

Venivano costituite società fittizie per emettere false fatturazioni grazie al supporto fornito da imprenditori e da liberi professionisti compiacenti, tra cui un commercialista. Per gli inquirenti a capo di una delle associazioni c’erano Antonio Nicoletti e Pasquale Lombardi, figura di riferimento nella zona di Aprilia, insieme a esponenti della criminalità organizzata campana.

 Antonio Nicoletti punto di riferimento di dinamiche criminali qualificate sulla capitale

Avrebbero curato gli interessi dei clan Mazzarella-D’Amico e delle cosche della ‘ndrangheta. Per il gip, Antonio Nicoletti “godendo del potere criminale già ampiamente affermato dalle attività illecite e dalle cointeressenze mafiose del padre Enrico, rappresenta il punto di riferimento di dinamiche criminali qualificate sulla capitale”.

Nell’ordinanza si descrive la sua figura come “capo e promotore che sovrintende e coordina tutte le attività della associazione di cui si trova in posizione apicale”.

A capo del secondo gruppo, collegato al primo, sono stati individuati Vincenzo Senese, figlio di Michele, Salvatore D’Amico, detto o’ pirata, e Roberto Macori, ritenuto legato alla “destra eversiva romana, all’ombra di Massimo Carminati” e “divenuto prima l’alter ego di Gennaro Mokbel, per poi legarsi a Michele Senese”.

 Il figlio di Senese aveva rapporti con le ‘ndrine Morabito e Mancuso, e i clan Rinaldi/Formicola

Proprio il figlio del boss Senese, secondo il gip, fungeva “da garanzia per gli investimenti delle ‘ndrine Morabito e Mancuso, e dal clan Rinaldi/Formicola nel commercio di idrocarburi”.

L’inchiesta ha documentato anche le opinioni di alcuni degli indagati sulla situazione criminale nella capitale. “Perché la politica là è la mafia, là se vai a Roma politici onorevoli tutti corrotti…perché è proprio la politica di Roma che è così” dicevano due indagati in una conversazione intercettata.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2024 - 17:44


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA