#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 21:07
22.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...

Presentazione del saggio ‘Lenin, il rivoluzionario assoluto’ a Villa Guariglia domenica 21 luglio,

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’associazione culturale vietrese “La Congrega Letteraria” è lieta di presentare un evento speciale: l’anteprima del saggio storico, “Lenin, il rivoluzionario assoluto (1870-1924)”, di Guido Carpi, pubblicato da Carocci editore. L’evento, parte della 27esima edizione dei Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour, si terrà domenica 21 luglio alle ore 19:30 presso i giardini di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare (SA).

Dialogo tra esperti

Durante l’incontro, l’autore Guido Carpi, docente di Letteratura russa all’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, dialogherà con il pubblico e con il professor Giovanni Savino, docente di Storia dell’Europa Orientale all’Università di Macerata. Sarà l’occasione per esplorare il pensiero e l’azione di Lenin, considerato una figura centrale nel panorama politico del XX secolo.

Concerto serale

Al termine del dibattito e del firmacopie, la serata proseguirà con un concerto a cura del Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno. Il progetto lirico, intitolato “Diedi il canto agli astri e al ciel”, è curato da Marilena Laurenza e Irma Tortora. Questo connubio tra musica e letteratura offre un’esperienza culturale unica.

Accesso libero

L’evento è a ingresso libero e gratuito, sia per l’incontro di presentazione del saggio che per il concerto serale. Un’opportunità imperdibile per gli appassionati di storia e cultura russa, oltre che per gli amanti della musica classica.

Approfondimenti sul saggio

Il libro “Lenin, il rivoluzionario assoluto (1870-1924)”, pubblicato a cento anni dalla morte di Vladimir Il’ic Ul’janov, alias Lenin, esamina i vari aspetti del suo pensiero e della sua azione. Il volume mette in risalto la sua lotta contro ogni forma di sfruttamento, la sua visione di una nazione inclusiva e il suo ruolo nella fondazione di una Internazionale comunista. Tuttavia, il libro non omette le lacune della teoria di Lenin, come l’assenza di una vera teoria dello Stato socialista e l’incapacità di contrastare la burocrazia sovietica che avrebbe portato a un’involuzione autoritaria. Il saggio offre una visione complessa e sfaccettata del “rivoluzionario assoluto”, evidenziando tanto le sue utopie quanto i limiti delle sue strategie politiche, che hanno segnato profondamente il XX secolo.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 17 Luglio 2024 - 17:00


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie