#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
18.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania

Napoli, morto il giornalista Maurizio Cerino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ morto all’età di 65 anni Maurizio Cerino, decano dei cronisti di Napoli.

Sposato e padre di due figli, Cerino esperto di cronaca nera, è stato per anni punto di riferimento di tutti gli inviati dei quotidiani nazionali che arrivavano nella Sala Stampa della Questura di Napoli tra fine degli anni Ottanta e inizio anni Novanta.

Da sempre, dopo un prima e breve esperienza a Napoli Notte, a Il Mattino dove ha curato articoli e inchieste sul crimine organizzato della Campania.

Laureato in Scienze della comunicazione, fu premio Cronista 1995 per la scoperta della strana morte del prof Antonio Vittoria, preside della facoltà di farmacia e indagato per la tangentopoli sanitaria.

Sceneggiatore per passione, ha firmato la sceneggiatura del film corto Mehari (regia di Gianfranco De Rosa) che vinse il nastro d’argento della stampa specializzata al Film festival di Taormina e ha co-firmato la sceneggiatura del film FortApàsc (regia di Marco Risi) insieme con lo stesso Risi, Andrea Purgatori e Jim Carrington.

Chi scrive è stato suo collega per almeno 5 anni nella famosa sala Stampa della questura di Napoli negli anni delle più cruenti faide di camorra. E ne serba un bellissimo ricordo. Giornalista attento e intransigente sempre alla ricerca della notizie e del particolare quando ancora bisogna consumare le suole delle scarpe per poter scrivere soprattutto articoli di cronaca nera.

Cordoglio e vicinanza alla famiglia sono stati espressi dall’Ordine dei giornalisti della Campania e dal Sindacato unitario dei giornalisti Campania.

“Cronista di razza, una vita spesa al Mattino di Napoli. Ha raccontato per anni la cronaca nera in Campania, ed è stato esempio per tante generazioni di giovani giornalisti.

Sempre attivo nella vita sindacale del giornale e dell’Associazione regionale di stampa. Per anni è stato presidente dell’Unione cronisti della Campania, è stato consigliere del sindacato regionale dei giornalisti e più volte è stato delegato ai Congressi della Fnsi. Ha partecipato alla sceneggiatura di Fortapàsc, il film di Marco Risi dedicato a Giancarlo Siani.

Tra le sue grandi passioni c’era la musica, suonava il flauto. Lascia la moglie e due figli”. Il Sindacato unitario giornalisti della Campania “si stringe con affetto alla famiglia e ai colleghi del quotidiano il Mattino”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2024 - 16:53


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento