Operatori del 118 si trovano a dover pagare multe per violazioni del codice della strada risalenti al 2021, un fatto che suscita indignazione poiché le vetture sanzionate erano impegnate nel trasporto secondario di pazienti sottoposti a dialisi durante l’emergenza Covid-19.
Secondo il codice della strada, i conducenti di veicoli utilizzati per servizi urgenti di Istituto dovrebbero essere esenti da vincoli, limitazioni e divieti di circolazione. Tuttavia, le sanzioni restano valide in quanto l’amministrazione dell’ASL Napoli 2 Nord non ha presentato i ricorsi necessari, come riportato in una determina ufficiale.
“Questo è un classico esempio di sciatteria amministrativa che dimostra come vengano sprecati i fondi pubblici mentre la nostra sanità è già in crisi,” ha commentato Francesco Emilio Borrelli, deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra. “Soldi sprecati per multe e per agenti di riscossione che potevano e dovevano essere evitati con un pizzico di interesse ed attenzione in più. Purtroppo, la superficialità e la strafottenza sono all’ordine del giorno. Se i dirigenti responsabili di questi errori dovessero pagare di tasca propria, siamo certi che episodi del genere non accadrebbero affatto.”
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto