Sono oltre 34mila le pizzerie in Italia. E' la tipologia di locale preferito dai consumatori (74%), supera in popolarità i bar (65%) e ristoranti (64%). E' quanto emerge dall'indagine "Guida HoReCa Italia di Cga by Niq (società di consulenza per la misurazione, l'analisi e la ricerca nel settore On Premise).
L'analisi di mercato registra che sono 34.Potrebbe interessarti
Sparatoria Washington : due guardie nazionali colpite. Trump tuona: "Un animale,la pagherà'".
Neonata partorita nel water: arrestata la mamma era sotto effetto del crack
Allarme al test di Medicina: "copie" in rete, il Ministero indaga
Frode fiscale internazionale da 33 milioni, maxi-sequestro tra Campania e Veneto
Al terzo posto l'area del Nord-Ovest (Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle D'Aosta) con il 22% e infine con il 18% di locali e consumatori le regioni di Veneto, Trentino-Alto Adige, Emilia Romagna e Friuli-Venezia Giulia. Le catene di pizzeria si trovano invece per oltre il 75% dei casi in Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta.
La birra è la più consumata in pizzeria, nello specifico il 40% degli italiani opta per birre locali o nazionali, mentre il 28% preferisce birre importate o artigianali. Cga by Niq, analizzando la spesa delle persone che bevono birra in pizzeria, rileva che la birra rappresenta il 18% della spesa totale dei consumatori di birra nel mercato del fuori casa. I vini spumanti, compreso il prosecco, sono scelti dal 23% dei frequentatori delle pizzerie.






Lascia un commento