La circolazione ferroviaria sulla linea Roma-Napoli via Cassino è tornata regolare dopo l'incendio che si è sviluppato nei pressi del tratto che attraversa il territorio di Anagni. L'incidente ha costretto alla sospensione del traffico ferroviario tra le stazioni di Colleferro e Morolo, causando disagi ai viaggiatori.
Le fiamme sono divampate poco dopo le 14, coinvolgendo l'area limitrofa ai binari.Potrebbe interessarti
Addio a Giorgio Forattini, il genio della satira che ha messo a nudo mezzo secolo d’Italia
Tragedia sull’Himalaya: cinque alpinisti italiani morti in Nepal, travolti da tempeste e valanghe
Maxi sequestro da 600mila euro per contrabbando di utensili cinesi, coinvolto imprenditore di Napoli
Indice della criminalità 2025: Treviso provincia più sicura d’Italia, ma “capitale” delle baby gang
I disagi hanno principalmente interessato i treni regionali, che hanno subito ritardi medi di circa mezz'ora. I viaggiatori hanno dovuto fare i conti con l'interruzione del servizio e le inevitabili attese, ma grazie alla rapida risoluzione dell'emergenza, il traffico ferroviario è stato presto ripristinato.
Le autorità competenti stanno ora indagando sulle cause dell'incendio, per capire se si sia trattato di un evento accidentale o se vi siano altre responsabilità. Nel frattempo, la linea Roma-Napoli via Cassino è completamente operativa e il traffico dei treni è tornato alla normalità, garantendo il regolare svolgimento dei collegamenti tra le due città.






Lascia un commento