Un evento straordinario, uno spettacolo che si impone con la forza dei suoi ideali e l'intensità delle sue performance, una rappresentazione scenica imperdibile. Parte da Salerno, per poi toccare le città di Ferrara, Roma, Catania e Palermo, la nuova e rivoluzionaria versione de “I Promessi Sposi”, frutto dell'eclettica mente di Michele Guardì. Autore e produttore RAI, Guardì è stato affiancato dal maestro Pippo Flora per le musiche, da Sara Baldini per le coreografie, e da Graziano Galatone come regista, noto per aver interpretato Febo in Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante.
Un’Opera di Grande Portata
La AttoTerzo Produzioni Teatrali, in collaborazione con EMA Entertainment, ha deciso di dare vita a una tournée nazionale che prenderà il via il 9 novembre 2024 al Teatro Augusteo di Salerno.Potrebbe interessarti
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti
Luca Lombardo conquista il pubblico di “Bulgaria’s Got Talent”
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
Un Viaggio Emotivo e Visivo
«Questa celebrazione della letteratura italiana rende omaggio ai valori storici, poetici e umani del romanzo capolavoro di Manzoni», anticipa Tony Bottazzo, produttore de I Promessi Sposi. L'eccezionale scenografia, arricchita da proiezioni mozzafiato, trasporterà il pubblico in un viaggio emozionante attraverso un'atmosfera che richiama l'epoca e il genio di Manzoni.
Un Cast d’Eccezione
In scena un allestimento colossale e una potenza emotiva che ripropone la classica storia dei due amanti, trasformandola in un'esperienza senza precedenti. Il cast è composto da grandi talenti: nel ruolo di Don Rodrigo troviamo il regista dello spettacolo, Graziano Galatone. Lalo Cibelli, famoso per il ruolo di “Spoletta” nella Tosca di Lucio Dalla, interpreterà l’Innominato. Maria Grazia Di Valentino, che ha interpretato “Lucy” nel capolavoro della PFM "Dracula Opera Rock", sarà Geltrude. Infine, Margherita Rebeggiani, con numerose collaborazioni e ruoli in fiction e musical come Mary Poppins e Pippi Calzelunghe, interpreterà Lucia.






Lascia un commento