#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

Lettere, l’autore lucano Dino De Angelis in scena con “Cuore di tenebre”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un nuovo spettacolo dell’autore e narratore lucano Dino De Angelis – incluso nel cartellone degli eventi metropolitani 2023/2024 – è in arrivo questo weekend a Lettere, precisamente nella suggestiva quanto collaudata location del Castello Medioevale, che anche per il noto panorama mozzafiato si rivela, ancora una volta, scenario ideale delle sue opere teatrali.

La rappresentazione, dal titolo “Cuore di tenebra”, tratta dall’omonimo libro di Joseph Conrad, e virtuosamente adattata al teatro dal De Angelis che ne ha curato la regia e la narrazione, sarà in scena il prossimo 14 luglio alle 20,30.

Per questo suo progetto sperimentale, che propone un mix tra il libro di Conrad e l’adattamento cinematografico di Francis Ford Coppola, l’autore si avvale delle musiche originali di Salvatore Torregrossa, fisarmonicista e polistrumentista molto noto ed amato nell’area stabiese – e campana in generale – per la sua fondata capacità di attraversare musicalmente generi differenti, miscelandoli con maestria grazie al supporto di un’attenta ricerca e della sua grande passione.


Ad impreziosire il già nutrito contesto artistico ci sarà l’attrice lucana – residente in Spagna – Tonia Bruno, che presterà la voce all’unica protagonista femminile della vicenda.

Gli artisti in scena, per effetto di un’attraente combinazione di racconto, musica ed immagini, accompagneranno il pubblico fino alla parte più intima dell’Africa come in un vero e proprio viaggio.

Esploreranno il mistero, le tortuosità, le contraddizioni e la pericolosità di questo continente, ispirandosi alla trama del libro ed adottandola quale strumento di paragone per realizzare un altro viaggio, quello nelle tenebre imperscutabili dell’animo umano, con estensione all’introspezione psicologica, nonché alla ricerca delle radici del male e delle sue motivazioni.

Come afferma il Musicista Salvatore Torregrossa, lo spettacolo si annuncia stimolante e di sicuro interesse, capace di suscitare la curiosità del pubblico alla stregua di quel che lui stesso ha provato nell’essere coinvolto in questo progetto. L’artista, infatti, dichiara di essere stato subito affascinato dalla possibilità di adattare la sua fisarmonica, tipica delle storie “contate”, ad uno spettacolo multimediale che risulta spiccatamente vicino alla realtà dei contastorie.

“…sono stato molto incuriosito da questo tipo di teatro. Multimediale eppur vicino al modo dei “contastorie”, con un linguaggio comunque sperimentale ma che conserva (negli argomenti, nell’inflessione dialettale, nella caparbietà…) la radice di un teatro non recente, di un modo di comunicare antico e sapiente.”

Il Torregrossa riferisce altresì, che il riconoscersi nell’identità verace e passionale del narratore lo ha naturalmente trascinato in questa che giudica un’emozionante esperienza artistica.

“…ho sentito Dino e subito l’ ho trovato diretto e sincero. Abbiamo parlato di teatro, delle macchine piene di strumenti musicali o oggetti di scena, di luci da montare, mixer da sistemare e cose così… La veracità dell’ artigianato che è ricerca dell’arte. Della bellezza.

Del punto di contatto con l’altro, dove nasce la comunicazione. Per queste cose semplicemente ho deciso di accogliere il gentile invito di far parte di questo spettacolo teatrale sui generis e di curarne le atmosfere musicali.

Al momento non so ancora se comporró delle musiche in maniera classica oppure seguirò un metodo di improvvisazione/scrittura hic et nunc. Ma anche questo potrebbe svegliare la curiosità e stimolare l’ interesse a venire domenica 14 luglio al Castello di Lettere. Dino ed io vi aspettiamo!”

Il connubio tra il narratore ed il musicista appare dunque fondato su una serie di validi punti di forza destinati a proiettarsi sullo spettacolo in chiave di successo, ma anche di una fiorente quanto auspicabile futura collaborazione.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2024 - 12:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE