#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 11:35
26.3 C
Napoli

Detenuti in diretta Tik Tok dal carcere di Secondigliano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un nuovo allarme arriva dal carcere di Secondigliano. Durante un’ispezione di routine, la Polizia Penitenziaria ha scoperto che alcuni detenuti stavano trasmettendo in diretta su TikTok, utilizzando telefoni cellulari introdotti clandestinamente.

Questo episodio, l’ennesimo che mette in luce le gravi carenze del sistema penitenziario.

L’analisi dei video ha permesso di individuare rapidamente la cella e i responsabili, trovati in possesso non solo dei telefoni, ma anche di un’arma rudimentale.


L’ episodio conferma le preoccupazioni del Si.N.A.P.Pe riguardo alla possibilità che i detenuti possano comunicare liberamente con l’esterno, agevolando così attività illecite.

Il Segretario Generale Aggiunto, Luigi Vargas, ha sottolineato la necessità di potenziare i controlli e di fornire al personale penitenziario gli strumenti adeguati per contrastare queste situazioni. “È inaccettabile che i nostri agenti operino in condizioni di precarietà, mettendo a rischio la loro incolumità e quella degli altri detenuti”, ha dichiarato Vargas.

Il Segretario Nazionale, Pasquale Gallo, ha sottolineato: “È imperativo che le autorità adottino misure immediate per impedire l’introduzione di oggetti vietati all’interno delle carceri. L’installazione di dispositivi di blocco delle comunicazioni non autorizzate e l’aumento delle risorse destinate alla sicurezza devono diventare priorità assolute.”

Orlando Scocca, Segretario Regionale, ha aggiunto: “L’incidente di Secondigliano evidenzia una falla nel sistema che va affrontata con urgenza. Il personale penitenziario necessita di un supporto maggiore sia in termini di formazione sia di strumenti per garantire un ambiente sicuro e controllato.”

Il Si.N.A.P.Pe sollecita un incontro urgente con le autorità competenti per discutere misure concrete volte a migliorare la sicurezza all’interno delle strutture detentive e proteggere il personale da situazioni di rischio. È fondamentale intraprendere azioni decisive per garantire l’integrità e la sicurezza del sistema carcerario italiano.

È fondamentale che il Governo e le istituzioni competenti adottino misure concrete e urgenti per affrontare questa emergenza.

L’installazione di sistemi di blocco delle comunicazioni non autorizzate, l’aumento del personale di sorveglianza e una maggiore attenzione alla formazione degli agenti sono solo alcuni degli interventi necessari per ristabilire l’ordine e la sicurezza all’interno delle carceri italiane.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2024 - 23:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE