#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
29.9 C
Napoli

Cosa succede alla fine del noleggio a lungo termine

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I servizi di noleggio auto sono da tempo divenuti popolari e apprezzatissimi, tanto che attualmente alcune modalità di fruizione costituiscono per molti una valida alternativa all’acquisto di una nuova vettura. Una di queste è indubbiamente il noleggio a lungo termine, una tipologia di offerta comprendente una vasta gamma di vantaggi che strizzano l’occhio a svariate fasce di clientela, dai privati alle aziende, un fattore che ha contribuito enormemente alla sua popolarità. Basti pensare che, secondo un rapporto Aniasa, il fatturato del noleggio a lungo termine è cresciuto di oltre il 10% negli ultimi anni, e vista la sua continua crescita è lecito aspettarsi un ulteriore incremento nel prossimo futuro. 

Ma di cosa si tratta esattamente? Questa variante del servizio consente di noleggiare un’auto per un lungo periodo di tempo mediante il pagamento di un canone mensile, che tuttavia comprende anche dei servizi fondamentali come assicurazione e manutenzione del veicolo. Nel panorama nazionale esistono un gran numero di fornitori che illustrano dettagliatamente il funzionamento di questo vantaggioso servizio, ma oltre ai grandi vantaggi che esso presenta è utile anche informarsi su un altro aspetto fondamentale, ovvero quello che riguarda tutto ciò che accade alla fine del noleggio a lungo termine.

Cosa accade alla fine del noleggio a lungo termine? 

Quando un contratto di noleggio a lungo termine volge alla conclusione si presentano due possibilità per il cliente, ognuna in grado di venire incontro alle sue esigenze. 

La prima è quella di porre fine al contratto, un’opzione che libera l’utente da ogni vincolo del servizio e permette di poter procedere eventualmente verso altre soluzioni. 

Nel secondo caso invece il cliente può, a seguito della scadenza e quindi del termine del contratto, stipularne uno nuovo, con la possibilità di scegliere tra il tenere il suo attuale mezzo o prendere un nuovo veicolo e accordarsi con nuovi termini in base alle proprie esigenze. 

Perché scegliere il noleggio a lungo termine 

Questa tipologia di servizio può risultare conveniente per un gran numero di fattori. Questa modalità di fruizione garantisce dei costi decisamente gestibili e soprattutto programmabili, con un gran numero di benefici in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza. La flessibilità delle offerte di noleggio, inoltre, consente di personalizzare e plasmare l’esperienza in base alle proprie abitudini, gusti, necessità ed eventualmente limiti di sorta. 

Il servizio si presenta quindi ideale per tutti coloro che vogliono o hanno bisogno di azzerare i tempi e le risorse richieste per la gestione di un veicolo, un fattore che normalmente richiederebbe un gran dispendio economico e in termini di energie mentali. Liberarsi dagli aspetti gestionali nel mantenimento di un veicolo rappresenta un gran vantaggio per chi vuole vivere in maniera più spensierata e liberarsi dall’ansia e dalle preoccupazioni derivate dal possesso di una vettura, e consente, conseguentemente, di dedicare più tempo alle proprie attività principali. Che si tratti di un privato che ha bisogno di spostarsi molto o di un’azienda con la necessità di un parco macchine variegato, il servizio di noleggio a lungo termine può rivelarsi una scelta ideale e in grado di soddisfare ogni tipologia di cliente.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2024 - 16:39

Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE