Nel corso del fine settimana, come da disposizione del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, assunta nel Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, si sono svolti serrati servizi di controllo a mare nel golfo di Napoli da parte della Capitaneria di Porto, della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Metropolitana.Potrebbe interessarti
Manfredi accelera sul Maradona: "Euro 2032 a Napoli, con il club per un rinnovamento epico"
Napoli, stalker seriale arrestato a Secondigliano: evitato un femminicidio
Napoli, tassisti all'attacco: "Non è guerra con i NCC, ma stop all'invasione di abusivi"
Salvataggio miracoloso al Monaldi per un bimbo di Gaza di tre anni
All'esito delle attività risultano essere stati controllati 326 tra natanti e imbarcazioni, di cui 115 sanzionati per violazione del Codice della Navigazione e 616 persone, di cui 10 sottoposte anche ai test etilometrici. Proseguirà nei prossimi giorni e nelle prossime settimane l'intensa attività messa in campo, con un ampio dispiegamento di tutte le Forze impegnate sulle vie del mare, al fine di contrastare ogni forma di illegalità e garantire la sicurezza di bagnanti, diportisti e sportivi.






Lascia un commento