AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 14:51
21.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 14:51
21.8 C
Napoli

Campi Flegrei rallenta il sollevamento del suolo, +11 cm da inizio anno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pozzuoli.11 centimetri di sollevamento dall'inizio del 2024, ma con una velocità che sembra rallentare da inizio luglio. Sono i dati salienti dell'ultimo bollettino settimanale dell'Osservatorio Vesuviano sui Campi Flegrei, che copre il periodo dall'1 al 7 luglio 2024.

Negli ultimi mesi, la velocità media di sollevamento era di circa 20 millimetri al mese, misurata dalla stazione Gnss di Rione Terra (il punto di massima deformazione del suolo).
Dall'inizio di luglio, si osserva un rallentamento di questa velocità, dato che verrà confermato e precisato nei prossimi giorni.

Complessivamente, da gennaio 2024, il suolo a Rione Terra si è sollevato di circa 11 centimetri.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Dall'inizio della fase di "restless" bradisismica in atto a novembre 2005, il sollevamento totale accumulato è di ben 1 metro e 30 centimetri.

Attività sismica:

98 terremoti sono stati localizzati nell'area dei Campi Flegrei tra l'1 e il 7 luglio, con magnitudo massima di 3.2.
Dalle 15:09 del 2 luglio, uno sciame sismico di 23 eventi ha interessato l'area di Bagnoli (Napoli) e il golfo di Pozzuoli.

Nessun pericolo imminente:

Secondo l'Osservatorio Vesuviano, l'attuale quadro dell'attività vulcanica non suggerisce al momento significative evoluzioni a breve termine.

Articolo pubblicato il 9 Luglio 2024 - 16:42 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!