Cronaca Napoli

Dal Parco Verde di Caivano alla Reggia di Carditello nel segno del volontariato

Condivid
Il Club Giovanile Daumar di Barcellona – associazione che promuove e si ispira, nel rispetto del pluralismo, agli insegnamenti di San Josemaría, fondatore dell’Opus Dei – in visita nel Real Sito di Carditello. Una importante iniziativa della Fondazione Real Sito di Carditello, nell’ambito del programma di volontariato promosso dall’associazione Un’Infanzia Da Vivere – diretta da Bruno Mazza e associata alla Fondazione con il Sud – nel Parco Verde di Caivano (Napoli), con il supporto della Fondazione Grimaldi.
Dal 1958, l’associazione giovanile spagnola valorizza la cultura e la formazione integrale di giovani e ragazzi, fornendo strumenti per lo sviluppo personale, professionale e spirituale, e partendo da una visione gioiosa e cristiana della vita per affermare la santificazione del lavoro professionale e degli impegni quotidiani.
“In linea con i valori del Club Daumar – spiega il presidente della Fondazione, Maurizio Maddaloni – abbiamo deciso di ospitare a Carditello questi giovani volontari per condividere il nostro modello di sviluppo e i valori universali che animano la nostra comunità, nel segno della legalità, dell’inclusione sociale e della sostenibilità ambientale”.
La Reggia borbonica è un vero e proprio simbolo di rinascita e riscatto per l’intero territorio, ma è soprattutto una istituzione “aperta” che incoraggia il confronto e il dialogo tra i giovani. “Carditello non è solo un notevole patrimonio storico, artistico e ambientale, ma rappresenta un presidio di legalità e un vero e proprio monumento di pace, affermandosi come punto di riferimento per tutta la cittadinanza attiva. Il nostro impegno è costantemente rivolto alla formazione di una nuova generazione di ecoturisti, con grande senso di responsabilità, solidarietà e consapevolezza”.
“Una missione – conclude Maurizio Maddaloni – che in futuro produrrà effetti concreti non solo nella nostra istituzione culturale, ma anche nel territorio e nella coscienza civica di tutti i visitatori”. Il progetto di volontariato nel Parco Verde di Caivano prevede un tour a Napoli e l’organizzazione di un campus estivo per i bambini (dai 7 ai 12 anni) di questa comunità, offrendo attività educative, sportive e ricreative.

Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 24 Luglio 2024 - 13:22

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45 chili di alimenti senza tracciabilità

In una città come Napoli, dove l’identità culturale si intreccia con quella gastronomica, garantire la… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 12:09

Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano gli azzurri

Ieri sera, Piazza del Plebiscito a Castel di Sangro (L’Aquila) si è trasformata in un… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 11:25

Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s new app brings cloud mining to the masses!

COME Mining recently launched a new mobile app designed for users who want to easily… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 10:44

Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero

Una tranquilla escursione si è trasformata in un incubo per due giovani ieri pomeriggio sul… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 10:22

Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16 anni. “Sta carica, la signora tiene 100 anni”

L’emergenza truffe agli anziani non conosce tregua e assume contorni sempre più inquietanti. Non solo… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 09:41

Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il pirata della strada

Arzano - Travolge una donna e scappa, ma la fuga dura poco. È stato individuato… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 09:19