Napoli. Maxi sequestro di specchio acqueo a Borgo Marinari, denunciate tre persone. Operazione congiunta di polizia marittima riporta legalità nel suggestivo luogo
Punti Chiave Articolo
Un’imponente operazione di polizia marittima ha portato al sequestro di un’area di 3.000 metri quadrati di specchio acqueo a Borgo Marinari, ai piedi di Castel dell’Ovo a Napoli.
L’azione, condotta congiuntamente da Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Polizia Locale, ha sgominato un’occupazione abusiva che vedeva la presenza di ben 40 barche ormeggiate illegalmente.
Tre persone sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Napoli per i reati di occupazione abusiva e violazione dei vincoli paesaggistici e architettonici. La Guardia Costiera ha provveduto al sequestro dell’area e alla rimozione delle imbarcazioni e delle strutture di ormeggio abusive.
L’operazione non si è conclusa con il sequestro. Sono state infatti effettuate verifiche sulle concessioni presenti nell’area, accertando diverse violazioni. Sono stati contestati 7 illeciti amministrativi per uso difforme delle concessioni, con l’irrogazione di sanzioni per un totale di oltre 7.000 euro.
Castellammare– Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli, dottoressa De Micco della… Leggi tutto
Roma - Il Parlamento italiano apre le porte a nuove figure professionali con la pubblicazione… Leggi tutto
Blitz della Polizia Locale in centro città: biciclette a motore trasformate in ciclomotori illegali, assicurazioni… Leggi tutto
Nel mattinata di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due 21enni, di… Leggi tutto
Una disputa per un’eredità ha scatenato una violenta rissa a Sanza, nel Vallo di Diano… Leggi tutto
Napoli – Avevano organizzato un “cavallo di ritorno” per restituire un motoveicolo rubato in cambio… Leggi tutto