#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Avella, realizzato il primo documentario sulla storia della città



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Storie Campane APS, con il patrocinio del Comune di Avella, è lieta di annunciare il lancio del primo docuvideo dedicato alla città di Avella (AV). Si tratta della puntata d’apertura di un’affascinante serie dedicata all’esplorazione dell’Irpinia attraverso i suoi 10 castelli più rappresentativi.

Un Itinerario Affascinante tra Archeologia e Tradizione

Tutti abbiamo incrociato Avella nella nostra vita senza nemmeno saperlo: le sue nocciole sono così famose da essere entrate nelle lingue spagnola e portoghese, dove “avellanas” indica proprio questo prodotto tipico. Ma la città è molto di più: vanta un patrimonio storico immenso, che risale ai tempi degli Oschi, dei Normanni e dei Latini.

Coinvolgimento delle Autorità Locali e dei Promotori Culturali

Con la preziosa partecipazione del Sindaco Vincenzo Biancardi, il docuvideo sarà condotto dal narratore Federico Quagliuolo, fondatore di Storie di Napoli e Storie Campane. Questo network di promozione regionale in Italia conta oltre 400.000 follower sui social e 15 professionisti associati. La realizzazione tecnica è stata affidata allo studio di produzione “Che Storia!” di Avellino.


Un Viaggio tra Teatri Romani e Castelli Imponenti

La puntata intitolata “Avella, fra archeologia e nocciole” ci porterà a passeggiare nel teatro romano, uno dei più grandi d’Italia, e tra le rovine di uno dei castelli più imponenti della Campania. Scopriremo i segreti del popolo Osco che abitò la regione prima dei Latini, offrendo uno spaccato ricco di storia e cultura.

Entusiasmo e Opportunità di Valorizzazione

Vincenzo Biancardi, sindaco di Avella, ha dichiarato: “Siamo realmente entusiasti che questo progetto parta proprio da Avella, definita da molti la porta dell’Irpinia. Abbiamo accolto subito la proposta di Storie di Napoli, che è perfettamente in linea con il nostro obiettivo di valorizzare Avella e i suoi siti ricchi di storia”.

Un Progetto Ambizioso per l’Irpinia

Federico Quagliuolo spiega: “Abbiamo scommesso sull’Irpinia perché è un territorio dall’immensa ricchezza che, mai come oggi, ha l’opportunità di raccontarsi e rilanciarsi grazie al boom di visibilità ottenuto da Napoli. Mettiamo così a frutto la nostra decennale esperienza nello storytelling territoriale in una provincia centrale e strategica per l’intera regione. Avella non è solo l’apertura della nostra serie, ma anche la città più rappresentativa per avviare un percorso che in futuro abbraccerà l’intera Campania”.

Disponibilità e Accesso al Contenuto

Il docuvideo sarà disponibile gratuitamente a partire da venerdì 5 luglio sui canali social della testata online “Storie di Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2024 - 16:23


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE