Attualità

Asaps: ‘Già 205 i pedoni morti sulle strade da inizio anno’

Condivid

E’ stato sfondato il muro dei 200 decessi di pedoni sulle strade italiane: dall’inizio dell’anno a domenica 7 luglio il conto delle vittime, compiuto dall’Osservatorio Asaps-Sapidata dell’Associazione sostenitori della Polizia stradale, ha raggiunto quota 205, di cui sette nell’ultima settimana. Si tratta di 136 uomini e 69 donne: 119 di questi, il 58%, avevano più di 65 anni.

Il primo semestre – commenta il presidente dell’Asaps, Giordano Biserni – ha confermato come i pedoni siano gli utenti più indifesi sulla strada, soprattutto quando sono anziani. Nei primi sei mesi del 2023 furono 191: c’è stato quindi un aumento di sette decessi a fine giugno, “a dimostrazione che sulle strade italiane la situazione sta peggiorando”.

La Lombardia è al primo posto tra le regioni con il maggior numero di morti (29), seguita da Lazio (25), Emilia-Romagna (23) e Campania (22). Molti investimenti sono avvenuti sulle strisce, dove la mancata precedenza ai pedoni comporta la decurtazione di otto punti dalla patente, altri pedoni sono stati investiti mentre camminavano sul marciapiede. Il report, ricorda l’Asaps, non tiene conto dei gravi feriti che molto spesso perdono la vita negli ospedali anche a distanza di mesi: Istat infatti conta solo i decessi nei primi trenta giorni dal sinistro.


Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2024 - 13:37

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51