Cronaca di Napoli

Arzano, mette in vendita loculi assolati e “mai occupati” su sito web: scatta la denuncia

Condivid

Arzano.Una vicenda che ha dell’incredibile quella relativa all’annuncio di vendita pubblicato sul sito “Subito.it” (nella foto) da parte di un internauta dal nome Domenico.

La vicenda, di per se paradossale, ha visto questo soggetto in via di identificazione pubblicare l’annuncio inerente la vendita di due loculi come di soliti si usa fare per una casa al mare o in montagna.

La dicitura utilizzata ha scatenato oltre alle ilarità dei lettori, la corsa al lotto per giocare i numeri. Il promotore ha evidenziato nelle poche righe dedicate alla pubblicità che: “si vendono nr. 2 loculi “mai occupati” nel Consorzio Cimiteriale di Arzano-Casoria-Casavatore – ovviamente con la localizzazione del manufatto -, del costo entrambi di 4.250 euro.

Acquistabile – scrive l’estensore – tramite il consorzio con incremento di prezzo”. Facendo intendere che se acquistato come la legge espressamente impone, ci sarebbe anche un possibile incremento di prezzo.

Ma la pubblicità, dopo la denuncia e la segnalazione del direttore Sabato Terracciano è stata subito rimossa anche se vanno vanti spedite le attività di verifica mirate a individuare l’autore e procedere con la denuncia all’autorità giudiziaria.

Il manufatto in questione dovrebbe essere quello denominato Itinerari della Fede, lo stesso che ha già registrato negli anni passati circa trecento truffe ai danni di incauti acquirenti. Truffe che hanno determinato l’apertura di un processo con tre imputati ( tra cui un dipendente del consorzio stesso) poi assolti per prescrizione dei reati.

Ma, nonostante la vendita dei loculi cimiteriali è vietata, in quanto i cimiteri sono soggetti al regime dei beni demaniali e, quindi, sono inalienabili, c’è chi tenta di speculare sulla morte per rifilare in questo caso il “pacco” ai familiari affranti dal dolore per la perdita dei propri cari.

Sull’argomento si sarebbe espresso anche il nuovo Presidente del consorzio, Luigi Pappadia che avrebbe richiesto l’avvio delle procedure di revoca della concessione delle due nicchie ancora nella disponibilità del concessionario eventualmente colpevole della messa in vendita in attesa del riscontro definitivo.

P.B.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2024 - 15:54

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per la Narrativa 2025

La giuria presieduta da Dacia Maraini, attribuisce allo scrittore e regista siciliano il prestigiosissimo riconoscimento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:00

Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del Popolo

Da venerdì 2 maggio sarà disponibile “Prologue (Electro-Live Cover)”, il nuovo EP di Ester Del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:38

De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del Sud che cresce”

«Andiamoci piano con lo scudetto». Maurizio de Giovanni, scrittore e tifoso appassionato del Napoli, frena… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:31

Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo più piangere”

Napoli – "Non possiamo continuare a piangere figli per futili motivi. Basta". È il grido… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:23

MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno monopolizzato il palco dei finalisti

Un duo di musicisti scuote il palco con consigli spinti e concerti sold out a… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:14

Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale con ospiti dalla Scozia

Napoli si prepara a trasformarsi in un grande salotto europeo a cielo aperto. Da mercoledì… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 11:45