#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 22:15
23.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...

A Roma la Dream Euro Cup di calcio a 5 per persone con problemi di salute mentale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma diventerà la capitale del calcio a 5 e della salute mentale dal 23 al 28 settembre, nel corso della Settimana Europea per lo Sport.

La città eterna ospiterà la ‘Dream Euro Cup 2024’, un evento no-profit per la promozione e la tutela della salute mentale.

L’evento è stato presentato oggi in Campidoglio alla presenza dell’assessore allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda, Alessandro Onorato, il direttore di Rai per la sostenibilità Roberto Natale, il responsabile della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale Fige, Giovanni Sacripante, lo psichiatra e ideatore di Crazy for Football, Santo Rullo, e il presidente di Ecos, Valerio di Tommaso.

Dream Euro Cup 2024 si rivolge a persone con disturbi mentali anche gravi, vittime di stigmatizzazione e discriminazione sociale che hanno praticato o praticano il calcio e sono, nella maggior parte dei casi, in carico ai servizi di salute mentale pubblici e privati.

Sono 12 le squadre che prenderanno parte alla manifestazione al Palazzetto dello Sport e l’Italia sarà rappresentata dalla Nazionale Crazy for Football, detentrice del titolo mondiale vinto nel 2018. I

n gara poi la Croazia, l’Estonia, la Finlandia, la Germania, la Grecia, l’Inghilterra, l’Islanda, la Norvegia, l’Olanda, la Repubblica Ceca e l’Ungheria.

“È un appuntamento importante per lo sport e per l’inclusione- ha dichiarato Onorato- Organizzare un’iniziativa del genere non è facile e siamo contenti di far parte di questo evento. Roma ha voluto mettere a disposizione il Palazzetto dello Sport e i ragazzi lo inaugureranno per la pratica del Calcio a 5”.

L’idea di questo evento europeo di inclusione e sensibilizzazione nasce in Italia, dall’esperienza in prima linea del medico psichiatra Santo Rullo che ha ispirato e fondato la Nazionale Italiana di calcio a 5 per persone con problemi di salute mentale Crazy for Football, “un efficace volano permanente di azione e sensibilizzazione per la lotta allo stigma e la promozione del calcio come strumento riabilitativo complementare, soprattutto tra i giovani”, spiega lo psichiatra.

Oltre al coinvolgimento diretto di centinaia di pazienti psichiatrici e operatori dello sport e della salute mentale, l’esperienza di Crazy for Football ha raggiunto finora centinaia di scuole di ogni ordine e grado, in Italia e non solo.

Tantissimi studenti, studentesse e docenti hanno avuto la possibilità di conoscere da vicino i protagonisti di questa straordinaria avventura, assistendo agli eventi sportivi o accogliendo Crazy for Football tra le mura delle loro scuole o Università, e altri saranno parte del pubblico dell’evento di settembre grazie alla collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio.

Dream Euro Cup è organizzato dall’associazione no profit ECOS (European Culture Sport and Organization) e finanziato dalla commissione europea nell’ambito del programma ERASMUS+SPORT, con il sostegno di Roma Capitale, e il patrocinio di FIGC, CONI CIP, Sport e Salute, Regione Lazio, Rai per la Sostenibilità-ESG e delle Ambasciate in Italia dei Paesi partecipanti.

Il 28 settembre, in concomitanza con la finale del torneo, si svolgerà un workshop scientifico internazionale ‘Psychiatric Rehabilitation Through Sport: Strategie, strumenti e buone pratiche’ rivolto agli operatori della salute mentale e dello sport presso la Sala della Giunta del CONI.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Luglio 2024 - 16:49


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie