Attualità

Varenne scandalo sul seme, due imprenditori indagati per truffa

Condivid

Torino. Varenne, il leggendario trottatore plurivincitore, è al centro di un’inchiesta della Procura di Torino per una presunta truffa sul commercio del suo seme.

Secondo l’accusa, due imprenditori, Valter Ferrero e Salvatore Roberto Brischetto, avrebbero agito da soli nella vendita del seme di Varenne, escludendo i proprietari legittimi del cavallo, la società napoletana Varenne Futurity.

Ferrero, amministratore unico della Varenne Forever, e Brischetto, titolare dell’allevamento Il Grifone di Vigone (Torino), dove era ospitato Varenne, avrebbero intascato illecitamente i proventi della vendita del seme, quantificati in circa duecentomila euro per la sola stagione di monta del 2018.

Indagine partita nel 2019

L’indagine è partita da una denuncia presentata nel 2019 dalla Varenne Futurity, che aveva sollevato dubbi sulla vendita irregolare del seme di Varenne.

Si stima che siano migliaia i puledri nati da seme venduto illegalmente in Italia e all’estero, i quali non potranno essere riconosciuti come figli di Varenne dai legittimi proprietari.

L’accusa nei confronti di Ferrero e Brischetto è di truffa aggravata, in quanto avrebbero agito “proponendosi come proprietari dello stallone” e stipulando contratti di vendita con gli allevatori senza il consenso della Varenne Futurity.

Oltre al danno economico per la società proprietaria del cavallo, l’indagine ipotizza anche un danno per gli allevatori che hanno acquistato il seme di Varenne in buona fede, i quali si ritrovano con puledri senza pedigree completo.

Gli indagati respingono le accuse

Gli indagati, difesi dagli avvocati Enrico Calabrese e Rodolfo Ricca, respingono le accuse e si preparano a difendersi in sede processuale.

Il caso Varenne rappresenta un duro colpo per il mondo dell’ippica italiana e mette in luce la necessità di controlli più rigorosi sulla commercializzazione del seme di cavalli di valore.

Le ripercussioni di questa vicenda potrebbero essere significative, non solo dal punto di vista penale, ma anche per la tutela e la gestione di razze equine di pregio.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 4 Giugno 2024 - 22:23
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato 30enne

Napoli – È finita con un arresto la notte movimentata in zona Porta Nolana. La… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 15:51

Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e task force contro i roghi

Napoli– L’odore acre del fumo avvolge da tre giorni i comuni vesuviani, mentre lingue di… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 15:37

Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher

Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 12:07

Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”

Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 10:47

Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce i Falchi: arrestato

Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:32

Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta

Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 09:11