Cultura

Torna per la quarta edizione ‘Visionnaire’ al Museo FRac di Baronissi

Condivid

Baronissi ospita la quarta edizione di ‘Visionnaire’ al Museo FRAC

Torna dal 3 luglio al 14 settembre 2024 la quarta edizione di Visionnaire, la rassegna culturale che trasformerà il Museo d’arte contemporanea – FRaC Baronissi in un fervido centro di narrazioni e visioni. Sostenuta dal Comune di Baronissi e diretta dall’attore Andrea Avagliano, la manifestazione vedrà la partecipazione di artisti, registi e musicisti di fama, con l’obiettivo di esplorare il tema della perdizione attraverso vari linguaggi artistici.

Un cast d’eccezione

La lista dei partecipanti annovera nomi illustri quali Daniele Ciprì, Marco Giusti, Alessandro Rossellini, Loredana Macchietti, Claudio Morganti, Elena Bucci, Tomas Arana, Lorenzo Hengeller e Simona Boo. Tra gli eventi di punta, si segnalano l’omaggio a Gianni Minà e Roberto Rossellini il 3 luglio e le proiezioni dei documentari “Roma, Santa e Dannata” il 23 agosto e “Lucio Amelio” il 14 settembre. Le serate offriranno anche momenti di dibattito e riflessione culturale, moderati da esperti.

Documentari e proiezioni imperdibili

Particolare attenzione sarà posta sui documentari, con la proiezione di “Roma, Santa e Dannata” prodotto da Paolo Sorrentino e “Lucio Amelio” di Nicolangelo Gelormini. Gli incontri saranno moderati da personalità del settore come Cristiano Trovaglioli e Gino Aveta. Queste sessioni offriranno al pubblico un’opportunità unica di dialogo con gli autori e di comprendere le sfumature delle opere presentate.

Eventi musicali e teatrali

La programmazione musicale prevede il concerto di Lorenzo Hengeller il 2 agosto e il racconto-concerto di Andrea Tartaglia il 7 agosto. Il teatro sarà protagonista il 30 agosto con la “Recita dell’attore Vecchiatto nel teatro di Rio Saliceto”, eseguita dagli attori Claudio Morganti e Elena Bucci.

Riconoscimenti e premi

L’edizione 2024 assegnerà vari premi tra cui il Premio visionnaire24 TV a Gino Aveta, il Premio visionnaire24 FUTURO alla cantante Simona Boo e il Premio visionnaire24 CINEMA all’attore Tomas Arana. Le opere d’arte create dagli artisti Arturo Pagano e Pietro Caporrella saranno consegnate ai vincitori.

Un progetto culturale ambizioso

Il neo Sindaco Anna Petta ha sottolineato l’importanza della manifestazione per lo sviluppo culturale e turistico della città, affermando che Baronissi aspira a diventare un polo culturale di eccellenza. Il direttore artistico del Museo-FRaC, Massimo Bignardi, ha evidenziato come Visionnaire riesca a interpretare i temi attuali e a offrire spunti di riflessione sulla condizione umana contemporanea.

Un successo crescente

Giunto alla sua quarta edizione, Visionnaire continua a crescere in visibilità e partecipazione. Il direttore artistico Andrea Avagliano ha espresso soddisfazione per il risalto ottenuto e per l’attenzione del pubblico, considerandolo un stimolo a esplorare nuove prospettive e interpretazioni della realtà moderna.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2024 - 14:00

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18