ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli

‘Sulle note del mare in Villa Doria d’Angri’: al via la II edizione della rassegna musicale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giunta alla sua seconda edizione, la rassegna musicale ‘Sulle note del mare in Villa Doria d’Angri’ torna anche quest’anno, promossa dall’Università degli Studi di Napoli Parthenope in collaborazione con la Fondazione Ravello e la Fondazione Banco di Napoli, e con il sostegno di numerosi imprenditori campani. L’evento, inserito nel progetto ‘La musica UNIsce’, mira a rafforzare i legami tra l’Ateneo, la società civile, il tessuto imprenditoriale, e il mondo del terzo settore e dell’associazionismo, contribuendo alla crescita sociale e culturale del territorio.

### Un ricco cartellone di appuntamenti

Anche quest’anno, un ricco calendario di appuntamenti vedrà esibirsi artisti di calibro nella suggestiva cornice della neoclassica Villa Doria d’Angri, situata sulla collina di Posillipo e con vista mare. Tra i protagonisti dell’edizione 2023 ci saranno artisti del calibro di Danilo Rea, Peppe Servillo, Maurizio de Giovanni, e Marco Zurzolo, per concludere a settembre con il concerto di Gigi Finizio.

### Inaugurazione con Wagner Day

La serata inaugurale è prevista per lunedì 10 giugno alle ore 19:30, con un concerto dedicato a Richard Wagner, che soggiornò e compose il ‘Parsifal’ proprio a Villa Doria d’Angri. Il maestro russo Mzia Bachtouridze accompagnerà al pianoforte il soprano russo Maria Matolygina. Successivamente, si esibirà il pianista franco-canadese Louis Lortie.

### Note del Rettore

Il Rettore dell’Università Parthenope, Prof. Antonio Garofalo, ha sottolineato: “Dopo il successo ottenuto l’anno scorso, anche quest’anno l’Ateneo impegna energia e passione per realizzare questi appuntamenti musicali, poiché siamo consapevoli dell’enorme responsabilità che hanno gli enti di formazione e di cultura per la crescita del territorio nel quale si integrano. Cerchiamo di dare il nostro contributo anche in questo modo, aprendo le porte dell’Ateneo alla città”.

### Visite alla Villa e al Museo Navale

In occasione delle serate, tutte con ingresso ad invito, gli ospiti potranno anche visitare l’intero complesso della Villa Monumentale, costruita per volere del principe Marcantonio Doria e completata nel 1833. Sarà inoltre possibile accedere al Museo Navale, che ospita circa 160 modelli statici di navi e strumenti nautici didattici risalenti al 1920.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 9 Giugno 2024 - 11:00

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker