Pomigliano d'Arco. Da due settimane, sotto la guida del Tenente Colonnello Emiliano Nacar, la Polizia Locale di Pomigliano d'Arco ha intensificato le sue attività per garantire sicurezza stradale e decoro urbano.
Sono state elevate decine di multe nelle zone centrali della città, con particolare attenzione ai motociclisti che non indossavano il casco. Negli ultimi tre giorni, sono stati emessi 150 verbali per violazioni del Codice della Strada.
Sono state comminate sanzioni per un totale di 5.Potrebbe interessarti
Palma Campania, il parcheggio è sul marciapiede: la "genialità" diventa un caso
Nola, sgominata la "Fabbrica" delle sigarette di contrabbando: 3 arresti
Circumvesuviana, i nuovi treni ancora fermi: la consegna slitta per la terza volta in quattro anni
Stretta a Napoli su bici, veicoli elettrici e Ztl: 17 sequestri e una denuncia per truffa
Le attività di controllo saranno intensificate nel weekend, soprattutto nelle zone della movida, con l'obiettivo di garantire la sicurezza e il rispetto delle normative vigenti. Tra le altre operazioni, la Polizia Municipale ha sanzionato un'attività artigianale abusiva all'interno di un palazzo comunale che emetteva esalazioni nocive, e ha chiuso due esercizi commerciali.
Obiettivo sicurezza e decoro
Queste azioni, come sottolineato dal Comune, servono come preludio a un imminente presidio delle zone della movida durante i fine settimana, con l'obiettivo di garantire una maggiore sicurezza e il rispetto delle normative vigenti.







Lascia un commento