#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:44
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
LA NOVITA'

Nutella diventa gelato in vaschetta, domenica la presentazione a Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È arrivato nei primi punti vendita all’inizio di giugno 2024 ed è già diventato un fenomeno di massa: Nutella Ice Cream ha conquistato migliaia di fan in Italia. I social network sono invasi da contenuti generati dagli appassionati della celebre crema spalmabile, che hanno avuto la fortuna di assaggiare il nuovo gelato alla nocciola ideato da Ferrero. Nutella Ice Cream, in vaschetta, sarà progressivamente disponibile nei principali supermercati della grande distribuzione italiana.

Il grande evento di presentazione al pubblico si terrà sabato 15 e domenica 16 giugno in Piazza Municipio a Napoli. Qui, sarà possibile vivere un’esperienza immersiva targata Nutella e assaporare la cremosa novità. Questa iniziativa segna non solo l’ingresso del brand Nutella nel mercato dei gelati confezionati, ma anche l’espansione di Ferrero nel segmento delle vaschette. Un settore che, in Italia, vale complessivamente 1,45 miliardi di euro e sta crescendo dell’8,4% a valore, con le vaschette che rappresentano circa il 30% del mercato, per un valore di 435 milioni di euro.

“Nel contesto delle celebrazioni del 60esimo compleanno, Nutella per la prima volta nella sua storia cambia forma e si trasforma in gelato”, ha dichiarato Federica Roberto, regional marketing manager gelati di Ferrero Italia, durante l’evento di presentazione a Milano. “Non un gelato alla Nutella, ma la Nutella che diventa gelato. Nonostante Ferrero sia tra gli ultimi player a entrare nel mercato dei gelati in Italia, abbiamo grandi ambizioni: crediamo che Nutella Ice Cream possa presto diventare uno dei prodotti più amati dai consumatori nel segmento del gelato in vaschetta”.

Il nuovo gelato si presenta come un morbido e cremoso dessert alla nocciola, arricchito da strati di vera Nutella, offrendo così ai consumatori la stessa inconfondibile esperienza sensoriale della famosa crema spalmabile. Questo risultato è frutto dei sessant’anni di esperienza di Ferrero nella produzione di Nutella, iniziata nel 1964 ad Alba, in Piemonte, e delle competenze acquisite con l’acquisizione nel 2019 di Ice Cream Factory Comaker (Icfc), leader globale nella produzione di gelati.

Nutella Ice Cream sarà prodotto nello stabilimento di Alzira, in Spagna, grazie a una linea di produzione nuova e altamente automatizzata. Il gelato sarà disponibile in un barattolo da 230g, realizzato con un packaging sostenibile a base di carta certificata e riciclabile. Per gustarlo al meglio, si consiglia di attendere circa 10 minuti dopo averlo estratto dal freezer.

La novità non si limiterà all’Italia: Nutella Ice Cream sarà distribuito anche in Francia, Germania, Austria, Svizzera, Spagna, Portogallo, Belgio e Lussemburgo. Questo lancio si affianca alla gamma di gelati Ferrero introdotta nel 2021, che include coni Kinder Bueno, stecchi Ferrero Rocher e Raffaello, Kinder Chocolate Ice Cream, Pocket Coffee e la nuova Pocket Coffee Mocaccino, oltre ai ghiaccioli Estathé Ice.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 12 Giugno 2024 - 11:44


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie