#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
14.5 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Nocera Jazz Festival 2024: un evento internazionale da non perdere

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Nocera Jazz Festival 2024 è l’evento internazionale della Campania dedicato agli amanti del nuovo jazz contemporaneo e delle musiche del mondo. I primi due appuntamenti, dell’1 e 3 luglio, sono con il New York Quintet di Jeremy Pelt e la portoghese/capo verdiana Carmen Souza.

Un Ricco Programma di Eventi e Concerti

Il Nocera Jazz Festival torna per la sua seconda edizione e inizierà lunedì 1 luglio con il concerto del trombettista californiano Jeremy Pelt, per proseguire, nel suo secondo appuntamento, mercoledì 3 luglio con il live della portoghese/capoverdiana Carmen Souza. Sotto la direzione artistica di Mario Berna, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore e la Sofy Music, il festival offre otto giorni di eventi, con undici concerti ricchi di live imperdibili. Artisti provenienti da Stati Uniti, Brasile, Capo Verde/Portogallo, Cuba e Italia contribuiranno a creare un programma che celebra le sonorità multietniche, i colori, i ritmi e i suoni che caratterizzano le musiche del mondo.

Inaugurazione con Jeremy Pelt New York Quintet

Ad inaugurare il festival nello splendido scenario del Cortile del Castello del Parco, il 1 luglio alle ore 21.00, sarà il Jeremy Pelt New York Quintet. Considerato uno dei talenti più promettenti del panorama jazz, Pelt si esibirà con una ritmica potente della scena jazz newyorkese, composta da Jared Spears alla batteria, Leighton Harrell al basso e il virtuoso Jalen Baker al vibrafono. Jeremy Pelt è acclamato dal grande pubblico statunitense e votato “Rising Star” della tromba dalla prestigiosa testata Downbeat Magazine negli ultimi cinque anni. Durante la sua carriera, ha collaborato con leggende come Jimmy Heath, Frank Foster, Ravi Coltrane e Wayne Shorter.

Concerto di Carmen Souza

Il secondo appuntamento stagionale prosegue con il tema centrale di questa edizione del NJF, le “musiche del mondo”. La straordinaria cantante portoghese di origine capoverdiana, Carmen Souza, incanterà il pubblico con il suo carisma e la sua voce calda e coinvolgente. Si esibirà mercoledì 3 luglio presso il Sagrato di Sant’Antonio alle ore 21.00, con ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti. Cresciuta a Lisbona con le tradizioni delle isole di Capo Verde, la Souza è spesso definita la Ella Fitzgerald di Capo Verde. Acclamata sia nella scena della world music che in quella jazz, si esibirà in trio accompagnata da Theo Pascal al contrabbasso ed Elias Kacomanolis alla batteria.

Visite Guidate e Cultura

Prima di ogni concerto, il pubblico potrà partecipare a visite guidate dei monumenti organizzate per l’occasione. Per i concerti al Castello del Parco Fienga, le visite si terranno dalle 19.00 alle 20.45 grazie ai volontari dell’associazione “Ridiamo Vita al Castello”. Per il concerto alle scale monumentali di Sant’Antonio, le visite avranno luogo al Museo Archeologico Provinciale dell’Agro Nocerino, presso il Convento di Sant’Antonio e alla pinacoteca, dalle 19.00 alle 21.00. Queste saranno organizzate dai volontari delle associazioni Noukrìa e Urbe. Inoltre, per il concerto al Monastero di Sant’Anna, le visite si terranno dalle 19.00 alle 21.00 con i volontari dell’associazione Archeoclub Nuceria Alfaterna. Anche per il concerto al Cortile della Curia Diocesana, si prevedono visite al Museo Diocesano “San Prisco” dalle 19.00 alle 21.00, organizzate dalle associazioni menzionate e con il direttore Salvatore Alfano.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2024 - 11:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento