AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 22:15
17.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 22:15
17.9 C
Napoli

Napoli smantellata piattaforma del pezzotto con 2mila utenti, guadagno di oltre 580mila euro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Napoli smantellata piattaforma del pezzotto con 2mila utenti, guadagno di oltre 580mila euro


Napoli. I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, in collaborazione con il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche di Roma, hanno smantellato una piattaforma streaming illegale che contava circa 2mila utenti.

L'operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli, ha portato all'arresto di un indagato e al sequestro di 19 siti web, una centrale server e 64 wallet di criptovalute.

L'indagato, originario e residente a Napoli, gestiva la piattaforma streaming illegale vendendo abbonamenti a prezzi variabili tra i 10 euro mensili e gli 80 euro annuali. I contenuti offerti includevano palinsesti TV, serie TV e altri contenuti d'intrattenimento protetti dal diritto d'autore, sottratti alle principali piattaforme di streaming.

I proventi illeciti

In soli due anni, l'attività illecita ha generato un guadagno di oltre 580mila euro.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
I proventi venivano dirottati su conti correnti nazionali ed esteri, piattaforme web di pagamento e concentrati su 64 portafogli digitali di criptovalute.

Le indagini e il sequestro

Le indagini, condotte dalla Sezione Criminalità Economica della Procura di Napoli, hanno permesso di scoprire il modus operandi dell'indagato, che si serviva anche di identità fittizie per mascherare la sua attività.

I Finanzieri hanno sequestrato 19 siti web utilizzati per la diffusione dei contenuti illegali, una centrale server con moderni apparati informatici, i 64 wallet di criptovalute e numerose apparecchiature informatiche utilizzate per generare criptovalute.

Altri reati contestati

Oltre al reato di violazione della normativa sul diritto d'autore, all'indagato vengono contestati anche i reati di sostituzione di persona e autoriciclaggio.

Sequestro di droga

Durante la perquisizione a carico dell'indagato, i Finanzieri hanno sequestrato anche circa 34 grammi di marijuana, un bilancino elettronico di precisione e 4 piantine di cannabis poste in una mini serra da interno.

L'operazione testimonia l'impegno della Guardia di Finanza nel contrasto alla pirateria audiovisiva e al riciclaggio di denaro, a tutela dei diritti d'autore e del mercato legale.

Articolo pubblicato il 13 Giugno 2024 - 13:07 - Rosaria Federico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti