AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 07:58
15.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 07:58
15.3 C
Napoli

Napoli qualità dell'aria peggiorata a causa dell'incendio ai Camaldoli e alle polveri sahariane

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Negli ultimi giorni, la Campania è stata interessata da un'eccezionale ondata di polveri sahariane che ha causato un peggioramento della qualità dell'aria.

Le concentrazioni di PM10 hanno superato in quasi tutte le stazioni di monitoraggio dell'Arpa Campania la soglia di 50 μg/m3, che la normativa stabilisce come limite da non superare più di 35 volte all'anno.

In diverse stazioni, le medie giornaliere di PM10 hanno addirittura superato i 100 μg/m3.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

 Superati i limiti di PM10 in diverse stazioni dell'Arpa Campania

Questo fenomeno naturale, che ha interessato uniformemente l'intera regione, è proseguito anche il 21 giugno, determinando in modo preponderante la qualità dell'aria e rendendo meno significativo l'impatto di eventi locali come l'incendio boschivo dei Camaldoli a Napoli.

L'incendio, avvenuto tra il 19 e il 21 giugno, ha sollevato una nube di fumo che ha limitato il suo contributo alle concentrazioni misurate al suolo, ma ha comunque diffuso cenere su diverse zone della città, soprattutto nella fase iniziale.

Articolo pubblicato il 22 Giugno 2024 - 11:36 - Rosaria Federico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!