Continua senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità organizzata da parte del Prefetto di Napoli, Michele di Bari. Nell’ambito delle attività di prevenzione antimafia, sono stati emessi ulteriori 12 provvedimenti interdittivi che colpiscono altrettante ditte sospettate di connivenze con ambienti malavitosi.
In particolare, otto di queste interdittive riguardano società attive nella zona portuale di Napoli, operanti nei settori dei trasporti, dei carburanti e dei prodotti petroliferi. Questi provvedimenti mirano a impedire che attività legate alla logistica e alla distribuzione di energia possano essere infiltrate da elementi mafiosi, salvaguardando così un settore strategico per l’economia locale e nazionale.
Le restanti quattro interdittive, invece, colpiscono ditte del settore commerciale e delle costruzioni, situate nei comuni di Portici, Torre Annunziata e Volla. Anche in questi casi, il Prefetto di Bari ha ritenuto necessarie le misure per arginare il rischio di contaminazione mafiosa in comparti economici fondamentali per il tessuto sociale e produttivo della regione.
Teverola - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto
Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto
Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto
Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto
Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti e la… Leggi tutto
Sette ore di interrogatorio e le accuse più gravi sono state archiviate. Lucia Simeone, collaboratrice… Leggi tutto