Cronaca di Napoli

Napoli allerta caldo domenica: il bollettino del ministero per la salure

Condivid

Napoli. Il grande caldo prende di petto l’Italia. Domenica è prevista Allerta arancione (livello 2 – indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili) a Bari, e gialla ad Ancona, Cagliari, Campobasso, Catania, Napoli, Palermo, Perugia.

E’ quanto prevede il bollettino con le ondate di calore del ministero della Salute che elabora i report giornalieri per 27 città, con previsioni a 24, 48 e 72 ore.

Allerta arancione a Bari

Secondo il bollettino del ministero della Salute, Bari sarà una delle città più colpite dall’ondata di calore prevista per domenica. La città sarà in allerta arancione, un livello che indica condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio significativo per la salute, specialmente per i gruppi di popolazione più vulnerabili come anziani e bambini.

Allerta gialla in diverse città: c’è anche Napoli

Oltre a Bari, altre città italiane saranno interessate da condizioni meteorologiche avverse, sebbene in misura minore. Ancona, Cagliari, Campobasso, Catania, Napoli, Palermo e Perugia sono tutte segnalate con allerta gialla. Questo livello di allerta indica comunque un potenziale rischio per la salute, sebbene inferiore rispetto all’allerta arancione.

Previsioni del ministero della Salute

Il bollettino del ministero della Salute fornisce report giornalieri per 27 città e include previsioni a 24, 48 e 72 ore. Questo strumento è fondamentale per permettere ai residenti e alle autorità locali di prepararsi adeguatamente alle ondate di calore e di adottare le misure necessarie per mitigare i rischi per la salute.

Importanza della prevenzione

In situazioni di caldo estremo, è cruciale seguire le raccomandazioni delle autorità sanitarie. Bere molta acqua, evitare l’esposizione diretta al sole durante le ore più calde della giornata, e cercare ambienti freschi sono solo alcuni dei consigli per proteggersi dalle ondate di calore. Una particolare attenzione deve essere riservata a chi è più vulnerabile alle alte temperature, come anziani, bambini e persone con condizioni di salute preesistenti.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2024 - 19:35

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51