Cultura

Un nuovo evento culturale a tema migrazione e comunità ad Albanella

Condivid

Un progetto di collaborazione tra l’artista Chada Halwani ed Erratica, con la mediazione di Marco Izzolino de L’Arsenale di Napoli, prende vita il 29 e 30 giugno ad Albanella (Sa). L’evento dal titolo “Divagare e Dimorare” rientra nell’ambito del progetto “Erratica, coabitazioni all’Hangar di Albanella”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e sviluppato dall’Associazione Culturale Rareca in collaborazione con il Comune di Albanella.

Il Museo Hangar: Uno Spazio di Coabitazione Artistica

Durante questi due giorni, l’Hangar Museo, situato tra la piana del Sele e i monti cilentani, si trasformerà in una casa e un laboratorio per artisti e ricercatori. Il tema al centro della discussione sarà la migrazione, il viaggio e il senso di comunità. Questo spazio museale contemporaneo diventerà un punto di incontro dove la comunità artistica locale potrà confrontarsi con artisti internazionali, parlare e condividere pratiche ed esperienze creative.

La Partecipazione di Chada Halwani

Chada Halwani, artista visiva libanese attiva tra Beirut e Berlino, ha scelto Albanella per organizzare questa due giorni di intensa attività artistica. Gli artisti e le artiste presenti saranno invitati a presentare il proprio lavoro, le proprie riflessioni e le loro esperienze, creando opportunità per dibattiti su pratiche condivise e forme di collaborazione. Marco Izzolino de L’Arsenale di Napoli curerà e medierà l’evento, assicurando che ci siano spazi e tempi adeguati per una narrazione collettiva.

Conclusione delle Attività di Erratica

L’evento segna la conclusione delle giornate di “Erratica”, che si sono svolte, sempre ad Albanella, nei mesi di maggio e giugno. Durante queste giornate, gli artisti hanno utilizzato gli spazi del Museo come luogo di lavoro, confronto e presentazione. Questo laboratorio permanente di sperimentazioni artistiche ha l’obiettivo di trasformarsi in una casa per la comunità artistica locale, culminando nella due giorni organizzata da Chada Halwani.

Un Nuovo Concetto di Museo

Il progetto all’Hangar Museo riflette una nuova concezione di museo del territorio. Non più un semplice spazio architettonico destinato alla conservazione di oggetti e manufatti, ma una rete di luoghi connessi alla vita reale. Qui, il patrimonio culturale immateriale del territorio viene espresso, narrato e condiviso. L’Hangar si configura dunque come punto di convergenza per la comunità artistica, in cui diversi luoghi – studi, teatri, sale prove e concerti, biblioteche, archivi – diventano parte integrante del museo stesso.

Programma dell’Evento

Le porte della due giorni di “Divagare e Dimorare” apriranno sabato alle 11:00. Il pomeriggio, a partire dalle 17:00, sarà dedicato alla discussione sulle pratiche e sul lavoro di ciascun artista. La serata, dalle 21:00, sarà un momento conviviale con musica e festa. La mattina di domenica, dalle 11:00, sarà dedicata a un vero e proprio laboratorio per continuare gli scambi creativi iniziati il giorno precedente. Con questo evento, Albanella si prepara ad accogliere un’ondata di creatività e riflessione, offrendo un’esperienza unica per artisti e comunità.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 24 Giugno 2024 - 11:30
Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da una conoscente

Ercolano– Una lite tra conoscenti, nata per motivi ancora poco chiari, è sfociata in violenza… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 12:06

Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 11:51

Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa, arrestato dai carabinieri

Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:57

Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della camorra

Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:44

Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia ricorso al TAR

Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:28

Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto per i detenuti

Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:51