Cronaca Napoli

Napoli, a Mergellina sequestrati 4 chioschi per abusivismo

Condivid

Napoli. Questa mattina la Polizia Locale di Napoli, su delega della Procura della Repubblica, ha avviato un’operazione di controllo su tutti i chioschi presenti sul lungomare, da Largo Sermoneta a Piazza Vittoria. L’obiettivo è quello di ripristinare la legalità e la sicurezza in un’area particolarmente apprezzata dai cittadini e dai turisti.

Sono stati controllati 19 chioschi in totale. Al termine dei primi accertamenti, 4 di essi sono stati sottoposti a sequestro per le seguenti violazioni: scarichi abusivi a mare e opere edilizie abusive.

Ma anche carenza delle regolari autorizzazioni al commercio fisso, con autorizzazione unicamente al commercio itinerante.
L’operazione è stata condotta dalla Polizia Locale in collaborazione con la Polizia di Stato e proseguirà nei prossimi giorni lungo tutto il Lungomare.

Le parole dell’assessore De Iesu

“Questa attività ha lo scopo di rispristinare condizioni di piena legalità sul lungomare”, ha dichiarato l’assessore alla Legalità e Polizia Locale Antonio De Iesu. “La Polizia Municipale, su delega della Procura, è impegnata a svolgere l’operazione in sinergia con la Polizia di Stato, in un’area della città che vanta una bellezza particolare ed è soggetta a stringenti vincoli paesaggistici”.

L’operazione di controllo dei chioschi sul Lungomare di Napoli rappresenta un segnale forte dell’impegno delle istituzioni per contrastare l’abusivismo, tutelare la legalità e il decoro urbano, e garantire la fruizione sicura e piacevole di un’area molto amata dai cittadini e dai visitatori.

“E’ da tempo che chiedevamo un’operazione frontale – dice l’onorevole Francesco Emilio Borrelli- visto che la zona è palesemente fuori controllo. Ne ho parlato recentemente anche con il Prefetto e l’Assessore De Iesu. Alcuni chalet oramai si sono impossessati completamente di ogni spazio che sia marciapiede o manto stradale.

Altri sono punti di aggregazione per delinquenti e rampolli di camorristi. Altri ancora hanno commesso abusi allacciandosi abusivamente all’acqua, alla luce e sversano liquami illegalmente in mare. Mergellina va normalizzata. Non può essere una zona franca dove ogni tipo di farabutto o criminale possa fare quello che gli pare.

Lo dobbiamo alla città, alle persone oneste e perbene che ogni giorno subiscono ogni tipo di angheria e prepotenza e alla memoria delle vittime a partire dallo stesso Francesco Pio”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 13 Giugno 2024 - 15:43
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries e Lautaro

Grande entusiasmo a castel di sangro oggi dove è arrivata la notizia ufficiale dell'inserimento  del… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:46

Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:

Napoli – Un appello per salvare l’identità storica, culturale e artigianale del centro antico di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:30

Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale: due arresti nel Viterbese

Ancora una truffa ai danni di un’anziana, ancora una telefonata ingannevole, ancora una coppia di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:30

Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito: ecco come fare

Napoli – Gli abitanti dei Campi Flegrei hanno tempo fino al 31 agosto per richiedere… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:20

Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza per il Trofeo Cruijff

L’Italia del calcio si prepara a brillare non solo in campo, ma anche in panchina.… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:10

Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla finestra

Anche padre della ragazza, un carabiniere, si era tolto la vita in caserma a Salerno… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:00