Cronaca di Napoli

KPMG apre a Napoli un innovativo hub per il Sud Italia: 400 assunzioni entro due anni

Condivid

Napoli. KPMG, network globale di servizi professionali, sbarca a Napoli con un innovativo hub dedicato alle imprese e alla pubblica amministrazione del Sud Italia. La nuova struttura, denominata “KPMG Open Platform”, avrà sede al Centro Direzionale e sarà operativa a partire dal 1° ottobre 2024.

L’obiettivo ambizioso è quello di creare un polo di eccellenza per lo sviluppo di soluzioni ad alto contenuto tecnologico, in grado di rispondere alle sfide sempre più complesse che le aziende e gli enti pubblici si trovano ad affrontare nell’era digitale.

Entro un paio d’anni, l’hub prevede di dare lavoro stabile a circa 400 giovani laureati, con particolare attenzione a profili in ambito economico e Stem.

Un’offerta di servizi completa e innovativa

KPMG Open Platform si propone come un vero e proprio ecosistema di competenze, in grado di offrire alle imprese e alla pubblica amministrazione un’ampia gamma di servizi, tra cui:

Soluzioni per la cyber security: per proteggere i sistemi informatici da attacchi sempre più sofisticati
Program management: per gestire progetti complessi di trasformazione del settore pubblico
Managed services: per l’esternalizzazione di attività IT e gestionali
Gestione ed evoluzione di piattaforme applicative: per garantire il corretto funzionamento dei sistemi IT aziendali
Un investimento strategico per il Sud Italia

La scelta di Napoli non è casuale. KPMG intende valorizzare il ricco ecosistema di talenti e relazioni istituzionali presente in città, consolidando la propria presenza sul territorio campano, dove già conta circa 150 professionisti.

“L’hub di Napoli rappresenta un investimento strategico per KPMG, in linea con la nostra volontà di supportare le imprese e la pubblica amministrazione nel loro percorso di trasformazione digitale”, ha dichiarato Mario Corti, Senior Partner e Presidente di KPMG.

“Siamo convinti che il Sud Italia abbia un grande potenziale di crescita e vogliamo contribuire al suo sviluppo attraverso l’innovazione e la creazione di nuove opportunità di lavoro per i giovani”.

Un’occasione di crescita per Napoli e la Campania

L’arrivo di KPMG Open Platform a Napoli è accolto con grande favore dalle istituzioni locali. “La scelta di KPMG premia il nostro impegno per valorizzare i giovani talenti del territorio”, ha affermato il sindaco Gaetano Manfredi. “Si tratta di un’importante opportunità di crescita per Napoli e per l’intera Campania, che consolida il ruolo della nostra città come polo attrattivo per le imprese e gli investimenti”.

L’assessore regionale al Bilancio, Ettore Cinque, ha sottolineato come la scelta di KPMG “conferma l’attrattività della Campania e il suo posizionamento come terra di innovazione”. “Questo investimento – ha concluso Cinque – rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di crescita e sviluppo della nostra regione”.

KPMG Open Platform: un nuovo tassello per il futuro del Sud Italia

L’hub di Napoli rappresenta un tassello importante nella strategia di crescita di KPMG in Italia e nel Mediterraneo. Con questa nuova iniziativa, KPMG si conferma come un partner strategico per le imprese e la pubblica amministrazione, pronto ad affrontare le sfide del futuro con innovazione e competenza.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 6 Giugno 2024 - 15:20
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti di mare

Boscoreale – Operazione a tappeto dei Carabinieri nell’area sud di Napoli per tutelare la salute… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 12:32

Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso di reale urgenza”

Napoli – Vigilia di Ferragosto da record al pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli. In sole 24… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 11:43

Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha scatenato il caos all’ospedale Maresca

Torre del Greco– Un 28enne già noto alle forze dell’ordine ha scatenato il panico ieri… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 10:46

Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio

Napoli – Un tentativo di introdurre 400 grammi di droga nella casa circondariale di Secondigliano… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 10:32

Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila euro

Napoli – Gioielli, orologi di lusso, slot machine, targhe clonate, strumenti da scasso. È questo… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 10:08

Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il tuo patrimonio

La consulenza finanziaria indipendente è una fetta di mercato del settore, al quale si aggiunge… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:52