#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 10:25
22.7 C
Napoli
L'ATTESA

EURO 2024: l’Italia contro ‘i figli della guerra’. La Croazia promette battaglia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Stasera l’Italia scenderà in campo contro una squadra che non si può prendere alla leggera. I croati, noti come “gli ultimi figli della Guerra”, sono pronti a combattere per restare nell’Europeo. Questa definizione non è casuale: la storia recente della nazionale croata è intrisa di analogie belliche che riflettono la determinazione e la resilienza di un gruppo storico il cui cuore pulsante è nato a Zagabria, nello Stadio Maksimir, casa della Dinamo Zagabria.

Il club Dinamo Zagabria, con il suo settore giovanile, è la culla di una generazione di talenti. “Tutti vogliono essere il nuovo Modric”, afferma Alen Halilovic, una delle ultime promesse uscite dalle giovanili della Dinamo. Da questo vivaio sono emersi campioni come Suker, Boban, Prosinecki, e altri nove giocatori che portarono la Croazia alle semifinali dei Mondiali del ’98. La Dinamo è una vera e propria “tana delle tigri”, da cui sono usciti anche i protagonisti della squadra che ha raggiunto la finale dei Mondiali 2018.

Nomi illustri come Modric, Mandzukic, Lovren, Brozovic, Kovacic e Kramaric hanno tutti militato nella Dinamo Zagabria, una squadra che ha stabilito un record storico ai Mondiali 2018 con quattordici giocatori provenienti dallo stesso club. Anche in questo Europeo, la Dinamo è ben rappresentata con quattordici giocatori.


La Dinamo Zagabria non è solo una potenza a livello giovanile. La prima squadra continua a dominare la Prima Divisione croata, battendo regolarmente rivali come Rijeka e Hajduk Split. “Si allenano molto in quella cava”, racconta Halilovic. “Ricordo che a 11 o 12 anni ero già un giocatore professionista. Due allenamenti al giorno, poco tempo per la scuola, ma a 17 anni sei pronto”.

Secondo un recente studio dell’Osservatorio CIES, la Dinamo Zagabria è la decima squadra al mondo e la sesta in Europa per numero di giocatori formati che sono attivi a livello internazionale: 74. Solo club come Ajax, Benfica, Sporting Lisbona, Dinamo Kiev e Barcellona fanno meglio in Europa, mentre nel resto del mondo prevalgono club come Defensor e Nacional di Uruguay, River Plate e Boca Juniors.

La Dinamo organizza anche campi estivi in tutto il mondo, dall’Australia al Canada, per diffondere il proprio metodo di allenamento. Il richiamo alla guerra, quindi, è sia un eco storico sia un espediente retorico. Il nuovo spogliatoio croato è giovane e guarda al futuro, nonostante le recenti sconfitte contro Spagna e Albania.

“Giocare per questa squadra è sacro”, ripete Luka Modric. A quasi 39 anni, il capitano è l’ultimo rappresentante di quei “figli della Guerra”, sopravvissuto alle bombe insieme a veterani come Domagoj Vida e Ivan Perisic. Per l’Italia, che spera di cavarsela con un pareggio, questa partita si preannuncia come una vera battaglia.


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2024 - 13:19


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE