Cronaca Napoli

Incendio ai Camaldoli: la collina cosparsa di cenere

Condivid

Napoli. L’incendio scoppiato sulla collina dei Camaldoli lo scorso mercoledì, 19 giugno, ha continuato a bruciare per diversi giorni.

Prima sul versante di Soccavo, poi su altri fronti, sembra che le fiamme siano state appiccate in diversi punti. È molto probabile che gli incendi, essendo iniziati in momenti differenti, siano stati di origine dolosa.

Anche quando le fiamme sembravano essere state completamente domate, alcuni piccoli focolai hanno ripreso vigore, dando vita a nuove, intense fiammate. Così, nonostante l’intervento dei mezzi aerei, l’incendio è continuato per quattro giorni e i danni, nonostante le rassicurazioni dell’Arpac sulla qualità dell’aria, appaiono già gravi ed evidenti.

Il verde della collina è stato sostituito dal grigio delle ceneri. In alcuni punti, i Camaldoli sembrano spogliati del verde dei boschi, “cospargendosi il capo di cenere”. Letteralmente.

Anche il Parco Urbano dei Camaldoli è stato completamente distrutto dalle fiamme, come documentato da un cittadino che si è rivolto al deputato dell’alleanza Verde-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

“Ecco quanto rimane del Parco Urbano dei Camaldoli di Napoli, abbandonato nel degrado e nell’incuria da anni, dopo i terribili incendi dolosi dei giorni scorsi. Un polmone verde e un patrimonio inestimabile di biodiversità ridotto a un mucchio di cenere.”

“Già dopo la prima notte di fuochi avevamo previsto gravi danni anche a causa degli interventi tardivi. È l’ennesimo attentato al verde e all’ambiente che il nostro territorio subisce, che ora non dovrà restare impunito.

Ci aspettiamo una caccia all’uomo perché quasi certamente si tratta di dolo. I boschi non si incendiano per autocombustione, quindi, a parte rare occasioni in cui si verificano incidenti provocati da malfunzionamenti, distrazioni, imperizie e irresponsabilità, dietro c’è la mano consapevole dell’uomo.

Nel frattempo, chiederemo all’Arpac di continuare a monitorare la situazione. Poi il piano di intervento e prevenzione va rivisto” – ha dichiarato Borrelli.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 24 Giugno 2024 - 14:31
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici

In Campania c’è chi resta in cella anche quando un magistrato ha già firmato la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 18:11

Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al Terminal crociere

Napoli si apre al mondo attraverso le mani dei suoi maestri. Al Terminal crociere del… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 18:01

Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti

Una notte di violenza estrema ha scosso il centro storico di Salerno. Erano circa le… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 17:51

Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica a Napoli

Napoli– Da mesi è uno dei luoghi più fotografati della città, simbolo recente di una… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 17:41

Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato e paura

Napoli - Momenti di grande apprensione a Napoli, nel quartiere di Fuorigrotta, dove un costone… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 17:19

Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi

Napoli – Oltre 3.000 patenti sospese, più di 300 revoche e quasi 300 candidati bloccati… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 16:50