#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Presentazione della Festa della Musica: la 30° edizione a San Valentino Torio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 14 giugno, alle ore 11.00, presso Palazzo Formosa di S. Valentino Torio, si terrà la conferenza stampa di presentazione della 30° edizione della Festa della Musica. L’evento sarà celebrato il 21 giugno in tutta Europa, coincidente con il solstizio d’estate e, come da tradizione, all’insegna della gratuità.

La Conferenza Stampa

Durante la conferenza stampa saranno presenti diverse autorità, tra cui il Sindaco di S. Valentino Torio, Michele Strianese, l’assessore alla cultura Raffaella Zuottolo, l’assessore allo sport e spettacolo Enzo Ferrante, il presidente della Proloco di San Valentino Torio Antonio Vastola, e il Direttore artistico della manifestazione M° Serena Della Monica. La manifestazione avrà il patrocinio del Comune di S. Valentino Torio, dell’assessorato allo spettacolo e cultura, e della Banca di Credito Popolare di S. Valentino Torio.

Programma e Partecipanti

Il programma dettagliato delle serate, includente gruppi, cantanti e orchestre partecipanti, sarà reso noto ai giornalisti durante la conferenza stampa. S. Valentino Torio parteciperà alla manifestazione con una serie di concerti che si terranno nei giorni del 21 e 23 giugno. La Festa della Musica, inoltre, aderisce alla campagna di sensibilizzazione sociale “Posto Occupato” contro la violenza sulle donne e tutte le violenze di genere.

Testimonial e Promozione

Testimonial della Festa della Musica 2024 sarà la cantante Tiziana TOSCA Donati, artista rinomata per la sua versatilità e capacità vocale. Affascinata dalla world music, Donati ha rappresentato e continua a rappresentare una figura significativa nel panorama musicale italiano con i suoi concerti raffinati e popolari. L’evento in Italia è promosso da vari enti e istituzioni tra cui il Ministero della Cultura, la Commissione Europea, il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale e l’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica. RAI Radio Televisione Italiana svolge il ruolo di Main Media Partner.

Storia e Scopo della Festa della Musica

La Festa della Musica nasce nel 1982 grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura francese. Diviene un fenomeno sociale a partire dal 1985 e, dal 1995, assume una dimensione internazionale. Il 28 febbraio 1997 viene istituita la Carta Europea della Festa della Musica, promossa da 9 municipalità europee e da vari organizzatori, con l’obiettivo di favorire una migliore conoscenza delle realtà artistiche nei vari Paesi aderenti e promuovere scambi culturali tra musicisti europei. In Italia, città come Roma e Napoli sono state tra le prime a firmare la Carta di Budapest nel 1995, avviando un coordinamento europeo della manifestazione. Dal 2016, il Ministero della Cultura promuove la Festa della Musica su tutto il territorio nazionale attraverso l’AIPFM. Il 21 giugno, musica di ogni genere riempie strade, piazze, cortili, chiostri e luoghi solitamente non adibiti allo spettacolo, coinvolgendo scuole di musica, conservatori, orchestre, band e associazioni, estendendosi anche a ospedali e carceri, integrando e coesione sociale attraverso la musica.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2024 - 17:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento