#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 12:30
22.6 C
Napoli

Esplosione di successo per Gianni Fiorellino allo Stadio Maradona

facebook
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un successo strepitoso ha coronato il concerto di Gianni Fiorellino allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli. Venerdì sera, circa 15.000 spettatori hanno gremito la Curva A per assistere a “Tutto in una notte”, un evento che ha unito musica e cinema, celebrando il talento del cantautore napoletano.

Un Omaggio a Napoli e alla Famiglia

Lo show è stato un vero e proprio viaggio attraverso la carriera di Fiorellino, con l’esecuzione di circa 30 brani, tra cui le sue hit più iconiche come “Malatia”, “Eterno Ammore”, “So’ schiavo ‘e te” e il suo ultimo singolo “Che sì”. Momenti di particolare commozione sono stati quelli dedicati al padre, il rocker Fioravante Fiorellino, con la cover di “C’era una volta Peter Pan”, e alla madre, ricordata con la toccante ballad “A mamma è semp’a mamma”. Un’atmosfera magica e coinvolgente ha pervaso il Maradona, grazie anche all’omaggio che Fiorellino ha reso alla sua amata città natale, Napoli.

La Prima Assoluta con Andrea Sannino

Un momento clou della serata è stato il duetto inedito con Andrea Sannino, con cui Fiorellino ha presentato in anteprima assoluta il nuovo brano “Chiammame ammore”, in uscita sabato 1° giugno. Un’inedita collaborazione tra due grandi voci della musica napoletana che ha riscosso un grande successo tra il pubblico.

“Il concerto al Maradona – ha dichiarato Fiorellino – è uno spartiacque per la mia vita e per la mia carriera. Un approdo meraviglioso che è un formidabile incitamento per una ripartenza ancora più entusiasmante”.

Il Docufilm “Aspettami stanotte”

Prima del concerto, è stato proiettato il docufilm “Aspettami stanotte”, realizzato dal regista Luciano Filangieri. Un ritratto intimo e profondo di Fiorellino, che ripercorre i suoi successi e le sue sfide, raccontando l’uomo dietro l’artista. Il film sarà disponibile su Prime Video a partire dal 14 luglio 2024 e su Netflix Spagna in seguito.

Un Successo Indimenticabile

Il concerto al Maradona è stata la conferma del grande amore che il pubblico nutre per Gianni Fiorellino. Un artista vero, capace di emozionare e coinvolgere con la sua musica e la sua personalità. Un successo che segna una nuova tappa importante nella sua carriera.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2024 - 14:43


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento