AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 19:18
15 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 19:18
15 C
Napoli

EAV, rinnovati per 5 anni i certificati di sicurezza per le linee ferroviarie

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. - L'Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria e Stradale (Ansfisa) ha rilasciato all'Ente Autonomo Volturno (EAV) il rinnovo quinquennale dei titoli autorizzativi per la sicurezza ferroviaria.

Si tratta dell'Autorizzazione di Sicurezza per le linee interconnesse (Cancello-Benevento e Santa Maria Capua Vetere-Piedimonte Matese) e del Certificato di Idoneità all'Esercizio per le linee isolate (Vesuviane e Flegree).

Un impegno costante per la sicurezza

"Negli ultimi mesi il gestore infrastruttura EAV ha lavorato alacremente per garantire il pronto riscontro all'Ansfisa volto ad assicurare il rinnovo dei titoli autorizzativi", ha dichiarato l'azienda in una nota. Il rinnovo quinquennale rappresenta la massima durata prevista dalla normativa vigente e conferma l'impegno costante di EAV per la sicurezza dei propri passeggeri e del personale.

Riconoscimenti e investimenti

Insieme al rilascio dei titoli, l'Ansfisa ha rinnovato la qualifica del Registro Sistemi di Gestione Sicurezza (Rsgs) di EAV, a testimonianza dell'efficacia del sistema di gestione della sicurezza implementato dall'azienda.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania

EAV sottolinea che il raggiungimento di questi obiettivi è stato possibile grazie al lavoro di squadra di tutti i dipendenti e collaboratori. L'azienda è inoltre impegnata in un processo di rinnovamento tecnologico, con cospicui finanziamenti della Regione Campania, che determinerà l'evoluzione necessaria a garantire nel tempo sempre maggiore sicurezza e cultura della sicurezza.

Sicurezza e cultura della sicurezza al centro

"Imprescindibile è stato il ruolo svolto da ciascun attore nel processo di competenza, segno che la consapevolezza di ciò che la nostra organizzazione stava cercando di raggiungere e doveva assicurare era noto", afferma EAV. "Ad oggi è necessario, però, che tale consapevolezza sia garantita e mantenuta nel tempo ed in tal senso EAV procederà a fornire tutte le assicurazioni necessarie".

L'azienda ribadisce il proprio impegno per la sicurezza ferroviaria e per la diffusione di una cultura della sicurezza all'interno di tutta l'organizzazione.

Articolo pubblicato il 13 Giugno 2024 - 18:30 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!