ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 13:49
27.6 C
Napoli

Con Paypal puoi pagare bollette e tribute con un click 

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I cittadini italiani possono usare il portafoglio digitale anche per i pagamenti con pagoPA

Pagare le bollette della Pubblica Amministrazione con l’app Paypal oggi è possibile. L’Italia è il primo paese per cui è stata resa attiva questa possibilità, annunciata dal colosso dei pagamenti online a fine 2023, e ora implementata sull’applicazione per dispositivi mobili.

Tutti gli utenti che usano normalmente Paypal come metodo di pagamento per acquisti online, per inviare denaro a parenti o amici, o sui siti scommesse Paypal, possono pagare anche una bolletta con il sistema pagoPA, ora integrato nell’app di Paypal. Si tratta della piattaforma di pagamento nazionale che permette ai cittadini di pagare, con un click e in sicurezza, imposte, tributi e altri pagamenti alla Pubblica Amministrazione in modo istantaneo.

La novità pagoPA su Paypal

A tutti capita di ricevere avvisi di pagamento, tributi amministrativi, bollette di servizi come acqua, luce e gas. Oltre al fastidio legato all’esborso di denaro, che non è mai piacevole, c’è quello di doversi recare presso l’ufficio postale o altro esercizio per effettuare il pagamento. Con l’integrazione della funzione pagoPA nell’app di Paypal è possibile effettuare il pagamento in maniera istantanea senza rischi.

Questo servizio è offerto da Paypal a in collaborazione con Mooney S.p.A. in partnership con Intesa San Paolo. Offre il vantaggio di effettuare pagamenti senza dover inserire alcuna informazione.

Infatti basta aprire l’app di PayPal, e inquadrare il QR code posto sull’avviso di pagamento. Automaticamente si verrà reindirizzati alla pagina di pagamento di Mooney, dove bisognerà confermare la transazione.

Pagamento rateale dei servizi PA

Grazie a questo metodo, è possibile anche approfittare anche dell’opzione Paga in tre rate i servizi della Pubblica Amministrazione. Lo strumento infatti consente di gestire in maniera più flessibile anche questa tipologia di pagamento. Se il servizio è eleggibile per questa opzione, è possibile selezionare il pagamento rateale.

Si tratta di un servizio di finanziamento messo a disposizione proprio da PayPal senza interessi, TAEG 0%. Grazie ad esso è possibile rateizzare i versamenti di IMU, tasse universitarie, bollo auto ed altri servizi che fanno capo alla Pubblica Amministrazione.

I vantaggi del sistema pagoPA

Chi è solito utilizzare l’e-wallet per lo shopping online, o per giocare in sicurezza sui migliori siti scommesse Paypal, oggi può sfruttare l’App Paypal anche per effettuare i pagamenti alla Pubblica Amministrazione con diversi vantaggi. A cominciare dal fatto che è possibile effettuare le transazioni quando e dove si vuole, attraverso il proprio smartphone e di tenere tutto sotto controllo.

PagoPA, infatti è un metodo di pagamento che, oltre alla partner con PayPal, è associato ad altri gestori e a diversi canali. In questo modo è possibile verificare sempre gli eventuali costi di commissione collegati al canale e al metodo di pagamento scelto, in maniera trasparente.

Ma il vantaggio più evidente, per questa tipologia di pagamento senza dubbio la semplicità. L’avviso pagoPA, infatti, contiene già tutte le informazioni necessarie per effettuare il pagamento senza possibilità di errore. Basta infatti inquadrare il codice QR tramite la propria app, e compariranno tutti i dati relativi al servizio da pagare con l’importo preciso. L’affidabilità è uno dei punti a favore di questo sistema di pagamento, dato che si avrà sempre la certezza di pagare l’importo dovuto. Infatti questo sistema consente aggiorna automaticamente il pagamento, se questo cambia nel tempo, ad esempio a causa di interessi di mora.

Continuando nella lista dei vantaggi, i pagamenti con pagoPA sono praticamente immediati. Una volta ottenuto l’esito del pagamento, l’ente creditore incasserà subito l’importo. Per finire, cosa fondamentale per i pagamenti online o a distanza, è la sicurezza. A garantirla è l’osservanza delle normative della Payment Card Industry. Inoltre vengono rispettati i requisiti della Strong Authentication PSD2, per la prevenzione delle frodi.

Paypal sull’App IO

Nell’ottica della semplificazione, mantenendo elevati tutti gli standard di sicurezza, è possibile agevolare i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, impostando Paypal come metodo di pagamento preferito nell’App IO. Per farlo e rendere così ancora più veloci e comodi i propri pagamenti, basta accedere alla propria app IO, andare sulla sezione “Portafoglio”, cliccare su “Aggiungi”, e scegliere Paypal. Inoltre bisognerà confermare Paypal come metodo di pagamento principale, tramite l’opzione “Usa come preferito”. In questo modo il proprio portafoglio digitale consentirà di pagare tutto in pochi click.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Giugno 2024 - 16:20

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
1 Settembre 2025 - 13:49 — Ultima alle 13:49
  1. Oggi

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker