I pendolari della Circumvesuviana incassano la solidarietà delle organizzazioni sindacali Orsa e Usb, che attraverso comunicati ufficiali puntano l’indice contro le scelte di Eav, che dal primo luglio sospenderà il servizio su ferro per lavori alla linea Napoli-Baiano, prevedendo un servizio sostitutivo attraverso bus.
“La chiusura totale della linea e la gestione aziendale delle linee vesuviane – scrivono in una nota congiunta Enzo Ciniglio, portavoce del comitato pendolari ‘No al taglio dei treni della Circumvesuviana‘, e Salvatore Alaia, presidente del comitato civico E(a)vitiamo di Sperone – la cui attenzione è focalizzata esclusivamente sulla linea di Sorrento, come da tempo denunciano i pendolari, provoca una differenziazione territoriale che penalizza le aree interne”.
Domani alle 11, in occasione dell’ultimo giorno di servizio prima della chiusura della linea Napoli-Baiano per tre mesi, nella piazza di Baiano è previsto un incontro con i cittadini del territorio. “Per ribadire – spiegano ancora Ciniglio e Alaia – il no a scelte discriminatorie che limitano la mobilità di un’area dove risiedono oltre 300mila cittadini, con insediamenti produttivi e testimonianze storico-archeologiche”.
Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto
Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto
Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto
Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto
Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto
Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto