#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Caserta voti comprati a 50 euro: tutte le accuse all’assessore Marzo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. Voti comprati per 50 euro durante le elezioni comunali del 2021. Questo è uno degli aspetti emersi dall’inchiesta che stamattina ha colpito il Comune di Caserta, portando all’arresto dell’assessore ai lavori pubblici, Massimiliano Marzo, di due dirigenti comunali, di un dipendente comunale e di un imprenditore.

I cinque sono stati posti agli arresti domiciliari, accusati a vario titolo di truffa, falso e corruzione riguardo all’assegnazione di alcuni appalti pubblici.

L’indagine, condotta dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Caserta e coordinata dalla procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, è iniziata due anni fa e riguarda lavori pubblici e appalti per la manutenzione stradale e l’illuminazione pubblica.

Secondo l’accusa, in alcuni casi, gli appalti sarebbero stati suddivisi per restare sotto la soglia di gara e favorire così gli imprenditori collusi. In cambio, questi ultimi avrebbero offerto ai funzionari pubblici vari benefici, come favori, il pagamento dell’assicurazione dell’auto o lavori edili in abitazioni private.

Inoltre, si contesta l’uso di materiali edili destinati a lavori pubblici nell’azienda di cui l’assessore indagato era comproprietario al 50%.

“Durante tutto il periodo di monitoraggio degli indagati, sono emerse collusioni finalizzate a indirizzare l’esecuzione e la gestione degli appalti in cambio di promesse o concessioni di utilità”, si legge in una nota stampa.

. Per quanto riguarda la corruzione elettorale e l’acquisto di voti, è stato chiarito in conferenza stampa che il “mercimonio di voti” non coinvolge le cinque persone agli arresti domiciliari, ma riguarda uno degli altri 14 indagati non soggetti a provvedimenti restrittivi.

L’operazione desta grande preoccupazione per la diffusione di corruzione e illegalità all’interno del Comune di Caserta. Si attendono ulteriori sviluppi dell’inchiesta.

 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 13 Giugno 2024 - 14:23


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie