#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 14:22
20.7 C
Napoli
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo

C.I.O.É. 2024: Presentata la Seconda Edizione Ideata e Diretta da Lello Arena

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

C.I.O.É. si presenta nel dettaglio e svela le novità della seconda edizione. Ideata e diretta da Lello Arena, in omaggio a Massimo Troisi, è voluta e sostenuta dal Sindaco Gaetano Manfredi e finanziata dal Comune di Napoli.

Partnership e Trasmissione con Rai

Questa edizione è realizzata in collaborazione con Rai – Contenuti Digitali e Transmediali, che sta registrando le intense giornate di corso e trasmetterà dal 22 ottobre ben 20 puntate come una sorta di serie/reality/show.

Il Progetto Formativo

Per il secondo anno consecutivo, l’amministrazione Manfredi punta sull’innovativo progetto formativo C.I.O.É. – Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive, che si sta svolgendo presso l’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli. L’iniziativa, nata dalla volontà di Lello Arena e del Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, gode del supporto finanziario del Comune e ha come obiettivo la valorizzazione dei giovani talenti nazionali e campani nel campo delle discipline artistiche.

Dettagli del Corso

Il corso trimestrale, che è completamente gratuito, ha attirato l’attenzione di numerosi giovani provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Le selezioni hanno visto la partecipazione di tantissimi candidati, ma solo 100 allievi sono stati scelti per partecipare a questa edizione. Un’occasione unica per i giovani attori/autori, musicisti/cantanti, ballerini/artisti di strada di apprendere dai migliori professionisti del settore.

Il Nuovo Format Televisivo

La novità di quest’anno è che C.I.O.É. è anche diventato un format prodotto da Rai – Contenuti Digitali e Transmediali, condotto dall’attore Biagio Musella. La struttura del programma sarà suddivisa in varie fasi: le selezioni, le lezioni giornaliere, le masterclass tenute da grandi nomi dello spettacolo come Nicola Piovani, Francesco Cicchella, Linda Brunetta ed Enzo Decaro, la fase di preparazione allo spettacolo, fino al debutto in Piazza del Plebiscito.

Docenti e Coach del Progetto

Oltre Lello Arena, direttore artistico e docente di recitazione, partecipano anche Dino Carano e Susy Puglia rispettivamente docente e coach di danza, Massimiliano Jovine e Giuseppe Spinelli docenti di musica, e Emilia Zamuner, docente di canto.

Caratteristiche del Talent Show

Il format televisivo di Rai – Contenuti Digitali e Transmediali presenterà una serie di novità rispetto ai canoni televisivi dei talent show odierni: non ci saranno giudici bensì gli stessi allievi giudicheranno le esibizioni proposte, con un confronto artistico professionale e competente. Ci sono dei coach che seguiranno le lezioni fino al debutto. Ci saranno le esterne e il programma racconterà la vita degli allievi al di fuori del contesto didattico; l’esibizione in Piazza del Plebiscito con un pubblico vero che giudicherà l’operato degli allievi.

Opportunità per i Giovani Artisti

Al termine del percorso formativo, come detto in precedenza, gli allievi avranno la possibilità di mettere in pratica quanto appreso, diventando protagonisti di 8 produzioni con spettacoli dal vivo. Questi spettacoli si terranno ad agosto, in occasione della rassegna estiva “Restate a Napoli 2024”, che avrà luogo nella suggestiva cornice di Piazza del Plebiscito dal 9 al 16 agosto. Un’occasione unica per i giovani artisti di esibirsi di fronte a un vasto pubblico e mostrare il loro talento.

L’Impegno dell’Amministrazione

L’amministrazione Manfredi, con il suo sostegno e la sua fiducia in questo progetto, dimostra ancora una volta il suo impegno nella promozione della cultura e delle arti, offrendo una vetrina straordinaria ai giovani talenti che desiderano emergere nel panorama artistico nazionale.

Ulteriori Informazioni

Per ulteriori informazioni su C.I.O.É. – Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive e per seguire le lezioni e le masterclass su Rai – Contenuti Digitali e Trasmediali, vi invitiamo a visitare i social network ufficiali dell’accademia e di Lello Arena e seguire la pagina ufficiale del Comune.

Dichiarazioni

“Abbiamo fortemente voluto la seconda edizione di C.I.O.É. dopo il grande successo dello scorso anno in cui l’Amministrazione ha voluto investire su un inedito e autorevole palcoscenico per i giovani artisti diretto da uno straordinario maestro come Lello Arena. Continuare su questa strada, creando opportunità per i nostri ragazzi di talento ma anche per quelli provenienti da altre parti d’Italia e dall’estero, conferma i nostri sforzi per lo sviluppo della cultura in città. Questa edizione, che ricordo è gratuita per chi partecipa, è andata oltre il proprio obiettivo, cioè fare formazione e permettergli di esibirsi dal vivo in una delle piazze più belle d’Europa. Infatti, i tre mesi di corso diventano un format prodotto da RaiPlay: motivo di soddisfazione per il progetto in cui abbiamo creduto e che ci aiuterà anche a dare una nuova chance ai partecipanti che potranno farsi notare a un vasto pubblico e magari ottenere delle buone scritture per future produzioni artistiche.” – dichiara il Sindaco Gaetano Manfredi.

“C.I.O.É. è una straordinaria comunità d’arte che sin dalla sua nascita l’anno scorso ha dimostrato di avere una sua autonomia speciale e un po’ magica – dichiara Lello Arena. È sicuramente una buona idea, ma malgrado ogni mia attenzione, cura e particolare dedizione al progetto mi è stato subito chiaro che avrebbe superato rapidamente ogni più rosea aspettativa. Prototipo unico in Italia di una struttura di accoglienza e formazione dei nuovi protagonisti del nostro futuro prossimo, è il solo talent senza giurati, senza esclusi e dove tutti hanno già vinto. Può essere un caso che nasca e cresca nella città di Napoli? Non credo! Nell’evidente rinascimento culturale della nostra città, C.I.O.É. è uno dei punti di forza perché profuma di bellezza, di giovinezza, di talento e di futuro. E non può essere un caso che il Sindaco Gaetano Manfredi e tutto il gruppo che si occupa in città delle politiche culturali sia stato origine ed oggi motore di questo prezioso movimento, di questo ‘servizio’ ai cittadini non solo napoletani. A loro tutti sarò grato per sempre. Senza il loro supporto, senza la loro sensibilità, senza il loro contributo, C.I.O.É. non avrebbe passato né presente. Il presente è anche dettato dal Direttore di Rai – Contenuti Digitali e Transmediali (RaiPlay) Maurizio Imbriale, infatti la più importante piattaforma digitale di contenuti audiovisivi racconterà ogni momento, con perfetta compatibilità, aderenza e sintonia i temi e i personaggi, i modi e i luoghi di C.I.O.É.”


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2024 - 18:42


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento