Napoli. Quattro avvisi orali ad appartenenti della famiglie Macor-Cortese per occupazione della Chiesa di San Biagio a Taffettanari.
Il Questore di Napoli ha notificato quattro avvisi orali a cittadini napoletani, di età compresa tra i 24 e i 54 anni, con precedenti penali per reati associativi, contro il patrimonio, in materia di armi, contro la libertà personale, ricettazione e possesso ingiustificato di strumenti di scasso.
I provvedimenti scaturiscono da un’indagine condotta dalla Polizia di Stato, che il 31 maggio scorso ha permesso di identificare e denunciare gli indagati per l’occupazione abusiva della Chiesa di San Biagio a Taffettanari, avvenuta in epoche diverse e con modalità reiterate. L’occupazione ha comportato il pericolo per l’incolumità pubblica e la ricettazione di beni culturali.
Nei confronti di due degli indagati, un 24enne e un 54enne, l’avviso orale dispone l’aggravamento delle ordinarie prescrizioni monitorie, che includono:
L’operazione testimonia il costante impegno della Polizia di Stato nel contrastare i reati contro il patrimonio culturale e nel garantire la sicurezza dei cittadini. L’occupazione abusiva di luoghi di culto, oltre a rappresentare un reato, comporta il degrado del patrimonio artistico e culturale del Paese.
La Polizia di Stato invita i cittadini a denunciare qualsiasi episodio di occupazione abusiva o danneggiamento di beni culturali, al fine di tutelare e valorizzare il patrimonio artistico e storico della collettività.
La vicenda dell’occupazione dei locali della Chiesa aveva trovato vasta eco nelle cronache di Napoli nelle scorse settimane e lo stesso vescovo Mimmo Battaglia era stato informato della vicenda manifestando l’intenzione di risolvere la questione.
E allora, dopo un inizio settembre un po' turbolento con quel maltempo che ha dato… Leggi tutto
Nuovo colpo alla criminalità organizzata in Campania. La Polizia di Stato ha arrestato un 55enne… Leggi tutto
Un film che non ha mai smesso di far ridere e riflettere, un'opera d'esordio che… Leggi tutto
Una settimana di controlli serrati lungo le acque del golfo di Napoli. Il Prefetto Michele… Leggi tutto
Roma – Il sito Phica.eu, da anni attivo nella pubblicazione di immagini intime di donne… Leggi tutto
Un tempo meta di vacanze, oggi simbolo di abbandono e degrado. Località Stercolilli, a Mondragone,… Leggi tutto